Attualità

”Nefrologia a porte aperte”: screening gratuiti a Vallo della Lucania

L'appuntamento si terrà il 9 marzo presso la casa di cura Cobellis

Comunicato Stampa

7 Marzo 2017

L’appuntamento si terrà il 9 marzo presso la casa di cura Cobellis

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Si rinnova, anche quest’anno, il tradizionale appuntamento con “Nefrologia a porte aperte”, giunto alla settima edizione, ideato e coordinato dal dott. Giovanni Mugnani. Presso la casa di cura “Cobellis” di Vallo della Lucania, giovedì 9 marzo prossimo, in occasione della ‘Giornata mondiale del rene’ dedicata alla prevenzione delle malattie renali, verrà infatti effettuato uno screening gratuito con personale medico e paramedico qualificato. Lo screening prevede la visita medica con la misurazione della pressione arteriosa, del peso corporeo e della circonferenza vita, il prelievo ematico per il calcolo della funzionalità renale con l’MDRD formula, l’esame delle urine con la lettura del sedimento al microscopio ed, infine, l’ecografia renale e vescicale. L’evento è rivolto a tutti, in particolar modo a coloro che sono maggiormente esposti a rischio di malattie renali, ovvero gli anziani ultrasessantenni, gli ipertesi e i soggetti affetti da patologie cardiovascolari, i diabetici, gli abituali assuntori di farmaci anti-infiammatori ed infine coloro che hanno una familiarità per le malattie renali.

Si stima che oggi, nel mondo, 2.500.000 di pazienti siano in trattamento dialitico cronico: in Italia, sono circa 50.000. Le cause più comuni di insufficienza renale sono il diabete e l’ipertensione arteriosa non controllata. Infatti, il 72% dei dializzati nel mondo sono pazienti diabetici e/o ipertesi. Le visite saranno accompagnate dalla consegna, da parte del personale medico, di opuscoli sulle malattie renali che tendono a sensibilizzare l’ utenza sull’importanza della prevenzione con la modifica del proprio stile di vita attraverso una corretta alimentazione e una adeguata attività fisica quotidiana.

Per prevenire le malattie renali basta poco: è raccomandato lo screening annuale con un prelievo di sangue ed un semplice esame delle urine. Consigliabile è la misurazione della pressione arteriosa ed un’ecografia renale. PER INFO E PRENOTAZIONI Dott. Giovanni Mugnani Responsabile UF di Nefrologia ed Emodialisi Centro per la prevenzione e la cura delle malattie renali Casa di Cura “Prof. Dott. Luigi Cobellis ” Vallo della Lucania (Sa) Per info e prenotazioni: tel.0974.75888 (interno 209) Orario: 09:00 – 17:00″

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home