Attualità

L’Atto aziendale e priorità per l’ospedale di Polla, appello della Uil Fpl all’Asl Salerno

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Redazione Infocilento

6 Marzo 2017

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Un cronoprogramma per attuare l’Atto aziendale e priorità per la situazione attuale che si registra all’ospedale di Polla. A chiederlo all’Asl è Biagio Tomasco, segretario per le Politiche sanitarie per la Uil Fpl di Salerno. “Riconosciamo l’impegno profuso nell’applicazione dell’Atto Aziendale e dei passi ad esso conseguenziali, come proprio il riordino della rete ospedaliera. Ma, ovviamente, non ci possiamo esimere dall’evidenziare alcune criticità che a parere del sindacato non rivestono assolutamente un carattere secondario”, ha detto. “Per riorganizzare la rete ospedaliera è necessario instaurare un cronoprogramma che regoli in maniera certa ed incontrovertibile l’attuazione dei provvedimenti, onde evitare ritardi artificiosi o meno tendenti a dilazionare nel tempo l’inevitabile riorganizzazione. Ne chiediamo pertanto l’immediata predisposizione, affinché indichi in maniera analitica quanto si debba realizzare, tanto in ordine all’attivazione delle nuove strutture ospedaliere, quanto delle relative nomine e quindi affidamento incarichi dirigenziali”.

Sui casi specifici, inoltre, per Tomasco merita attenzione particolare la situazione relativa al presidio “Luigi Curto” di Polla. “Nel panorama dell’Asl Salerno è l’unico a soffrire pesantemente la carenza di personale medico e non di comparto”, ha detto il sindacalista. “Si ricorda che il “Curto” riveste un carattere strategico importantissimo in quanto posizionato ai confini con la Basilicata e potrebbe fungere da baluardo per quelle malattie cardiache ed oncologiche che tanto incidono sulla migrazione sanitaria della provincia di Salerno, che tra l’altro rappresenta uno degli obiettivi principali dell’organo di governo regionale, considerato che la somma totale arrivi a 300 milioni di euro, di cui 250 destinati alle strutture della Lombardia per specialità come oncologia, cardiochirurgia e malattie rare. E’ chiaro, quindi, che investire in un plesso che faccia da riferimento a un territorio, il Vallo di Diano, dove l’incidenza delle malattie cardiologiche ed oncologiche è in continua ascesa, rappresenti uno degli obiettivi principali per un’azienda che voglia erogare salute tenendo al contempo a posto i conti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home