Attualità

Erosione del litorale di Sapri, Ortolani avverte: necessari interventi di manutenzione

A causare problemi alla costa la realizzazione del porto

Redazione Infocilento

5 Marzo 2017

 A causare problemi alla costa la realizzazione del porto


SAPRI. “La costruzione ed ampliamento del porto ha destabilizzato l’equilibrio della spiaggia (dove i sedimenti si spostavano lungo costa da ovest ad est e viceversa in relazione alle mareggiate di diversa provenienza) individuando una trappola di sedimenti sul lato est”. E’ quanto segnala Franco Ortolani, geologo e docente universitario che torna a puntare a lanciare l’allarme per la situazione della costa nel centro del Golfo di Policastro.

Il dito è puntato proprio sul porto la cui realizzazione ha distrutto la parte occidentale della spiaggia. Questa, però, è soltanto una delle cause che ha portato alla all’erosione del litorale. “L’urbanizzazione e la linea ferroviaria – spiega Ortolani – hanno ingabbiato i corsi d’acqua in canali insufficienti per fare smaltire il volume di acqua di ruscellamento che si attiva quando i versanti collinari sono investiti dalle ripetitive bombe d’acqua rilasciate dai cumulonembi”.

I problemi, però, sono risolvibili: “è necessaria la manutenzione della spiaggia mediante periodico prelievo dei sedimenti nella zona orientale e loro ridistribuzione nella parte occidentale in erosione dove vanno aggiunti immediatamente sedimenti ghiaiosi simili a quelli esistenti prelevabili nell’alveo sovralluvionato del Torrente Brizzi, naturalmente in base ad un intelligente e condiviso piano di manutenzione ambientale”, spiega Ortolani. Secondo il geologo, inoltre, per evitare problemi dovuti ad inondazioni, è opportuno “un sistema di allarme idrogeologico immediato e adeguato piano di protezione civile in modo da mettere subito in sicurezza i cittadini in relazione alle piene improvvise, come quelle ripetutamente verificatesi, in previsione di realizzare uno o due canali di gronda che intercettino i flussi a monte dello sbarramento ferroviario e consentano il loro smaltimento in sicurezza verso mare”.

“I primi interventi – conclude il geologo – sono realizzabili velocemente e di basso costo; altro problema è la costruzione di uno o due canali di gronda.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home