Attualità

Nasce il Consorzio Operatori Turistici Costa Amalfi e Cilento

La presentazione lunedì

Redazione Infocilento

1 Marzo 2017

La presentazione lunedì

“Tutelare e migliorare l’immagine del territorio e la qualità dei servizi di ospitalità”. Questo l’obiettivo  del neonato Consorzio di Operatori Turistici della Costa d’Amalfi e del Cilento che sarà presentato giorno 06 marzo con una conferenza stampa convocata alle ore 11,00 presso la sede sociale del consorzio in Via Monticelli n. 11/D (Tenuta d’Amore ) in San Mango Piemonte.

InfoCilento - Canale 79

“Salerno ha tutte le carte in regola per diventare città leader nel settore del turismo che riveste un ruolo strategico per lo sviluppo del territorio salernitano – afferma il presidente Graziella Allievi – Da ciò deriva l’idea di una rete di operatori per agevolare i flussi turistici sul territorio delle vasta provincia salernitana, terra di storia e tradizioni millenarie dal verde entroterra collinare dei Monti Picentini , del Vallo di Diano della Valle dell’Irno alle due costiere, quella Amalfitana, patrimonio UNESCO, insieme a quella Cilentana, annoverate tra le costiere più belle al mondo.”

Promuovere lo sviluppo turistico del territorio è impresa possibile, secondo il COT, se si esalta il valore delle centinaia di eccellenze presenti nel salernitano, dall’enogastronomia all’artigianato, concorrendo anche alla tutela, al mantenimento e al risanamento di questo ricco patrimonio ambientale, culturale, sociale, storico e imprenditoriale.

Esperti della GDO, Contract, Formazione, Distribuzione Commerciale online e offline credono che creare una nuova spinta economica diventa indispensabile per affrontare il periodo di crisi, e un progetto di innovazione e miglioramento delle modalità di gestione e produzione sembra essere lo strumento migliore.

In questo progetto il “Consorzio Operatori Turistici Costa Amalfi e Cilento” intende coinvolgere le aziende di prodotti turistici, enogastronomici e industriali dell’intero territorio salernitano.

Efficienza e sicurezza sono le parole chiave su cui esso si basa. In linea con le più aggiornate modalità di comunicazione, il consorzio svolgerà le sue attività attraverso la promozione delle aziende (aggiornamenti degli associati su promozioni e offerte tramite fax e newsletter) e attività di booking e call center centralizzato; sito web (portale online riservato alle aziende convenzionate in cui è possibile inserire i propri servizi e offerte last-minute); consultant point (sportello di consulenza per incontri individuali tra aziende e soci); management (area di intervento dedicata alle tematiche delle risorse umane , formazione e dinamiche dell’operativo alberghiero); transfer (servizi di trasferimento da e per strutture associate individuali e di gruppo), attività ed eventi (momenti promozionali di presentazione e degustazione dei prodotti nelle strutture dei soci in cui è possibile oltre che provare i prodotti anche ordinarli).

“Con dette premesse il Consorzio si prefigge un modello organizzativo che abbia un’unità di lettura turistica e un’offerta integrata di beni ambientali, culturali e turistici, partendo dalle eccellenze “Made in Salerno” – conclude il Presidente dott.ssa Allievi – Non coltiviamo presunzioni e non siamo in competizione con nessuno. Anzi, vogliamo integrarci e collaborare con le varie realtà associative e imprenditoriali già attive. Perché crediamo che oggi più che mai sia importante fare squadra. Come crediamo che saranno i turisti stessi i rappresentanti del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Torna alla home