Attualità

Aumento prezzi Trenitalia, confronto con le associazione di consumatori

Impegno comune per giungere ad una soluzione entro fine marzo

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2017

Impegno comune per giungere ad una soluzione entro fine marzo

Oltre due ore di confronto, fra Trenitalia e diciassette associazioni dei consumatori, per approfondire la questione dell’algoritmo definito nel 2007 dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome per calcolare le tariffe ferroviarie sovraregionali. Trenitalia si è resa disponibile a sedersi al tavolo tecnico istituito dalla Conferenza, insieme a Regioni e Associazioni dei Consumatori, con l’obiettivo di mettere a punto un diverso modello di calcolo, coerente con le attuali dinamiche tariffarie regionali. A tal fine, Trenitalia si è già assunta l’impegno di presentare alcune ipotesi di calcolo e sottoporle al vaglio della Commissione Mobilità della Conferenza, condividendo con le associazioni l’obiettivo di giungere alla identificazione di una soluzione entro fine marzo.

Il modello, che nel 2007 fu ritenuto idoneo e corretto, ha prodotto nel corso degli anni effetti considerati distorsivi dai pendolari che in taluni casi sono arrivati a pagare il tragitto sovraregionale a una tariffa superiore fino al 33% rispetto allo stesso percorso chilometrico pagato applicando la tariffa massima tra quelle delle regioni attraversate.

Trenitalia ha ascoltato le segnalazioni dei consumatori, dando assicurazione che contribuirà a definire un nuovo modello e lo adotterà quando le Regioni lo approveranno, previa garanzia del mantenimento dell’equilibrio economico dei Contratti di Servizio .

Le associazioni dei consumatori hanno posto al tavolo anche la questione degli indennizzi a chi ritiene di aver pagato un prezzo superiore a quanto dovuto e hanno ribadito il loro impegno a portare avanti questa battaglia in ogni più opportuna sede.

Trenitalia ha precisato che il gestore del servizio non ha la potestà di modificare autonomamente il modello di calcolo. Modello che la società ha sempre applicato regolarmente e previa informativa scritta alle Regioni e alla Conferenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home