Le Fiamme Gialle del Gruppo di Eboli hanno eseguito una serie di perquisizioni nelle Province di Milano, Napoli e Caserta, nei confronti di 6 indagati per l’ipotesi di reato di cui all’art. 40 del D. Lgs. n. 504/1995 (sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici), ricoprenti ruoli di direzione e controllo nell’ambito di tre società operanti nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi.
L’attività di servizio, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro (PZ), scaturisce da un iniziale sequestro operato nel Vallo di Diano di una cisterna trasportante 30.000 litri di gasolio senza alcuna documentazione giustificativa.
La filiera commerciale illecita risulta composta da numerosi operatori del settore che, avvalendosi di ignari prestanome e producendo documentazione contabile artatamente falsa, hanno immesso sul mercato nazionale notevoli ed ingenti quantitativi di prodotto petrolifero in evasione d’imposta.
L’attività investigativa ha posto l’accento sul fenomeno delle false esportazioni di prodotti energetici che solo cartolarmente lasciavano il territorio nazionale, ma in realtà venivano commercializzati in contrabbando, producendo un gravissimo danno sia all’erario – sotto forma di mancato pagamento delle relative imposte – nei confronti degli operatori regolari del settore, alterando la libera concorrenza imprenditoriale.
Nel corso delle operazioni di servizio è stata sottoposta a sequestro giudiziario copiosa documentazione amministrativo-contabile, il cui esame preliminare, con particolare riferimento ad una delle società attenzionate, ha posto in evidenza – sin da subito – un consumo in frode di prodotti petroliferi pari ad €. 12.104.500,00.
Le attività in esame proseguono, allo scopo di delineare nella sua interezza tutti gli appartenenti al sodalizio criminale.
Potrebbe interessarti anche
Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”
"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"
Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante
Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante
Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito
È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento
Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco
Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato
Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità
Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania
Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea
Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino
Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”