Attualità

Autovelox di Agropoli, Noi Consumatori pronto a ricorrere alla Procura della Repubblica

"Emerge in maniera inconfutabile l'assenza di assicurazione"

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2017

Autovelox

“Emerge in maniera inconfutabile l’assenza di assicurazione”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. L’associazione “Noi Consumatori di Castellabate”, è pronta a presentare una denuncia alla Procura della Repubblica per l’autovelox installato sulla Cilentana dal comune di Agropoli.

Ciò perché lo strumento per il controllo elettronico della velocità sarebbe stato posizionato senza autorizzazioni. I sospetti sono sorti dopo un’interrogazione del consigliere di minoranza Emilio Malandrino. Dagli atti in suo possesso, infatti, “emerge in maniera inconfutabilmente documentata, la totale assenza di qualsivoglia autorizzazione anche per questa terza edizione dell’autovelox installato la scorsa estate”, dice l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione dei consumatori.

“Stiamo attentamente monitorando la situazione – prosegue Russo – e, in assenza di una autorizzazione che si riferisca all’apparecchiatura t-ex speed, riteniamo possano sussistere tutti i presupposti per il reato di falsità pubblica. Pertanto, Noi Consumatori Castellabate, previa autorizzazione della sede centrale di Napoli, è intenzionata (nell’interesse dei cittadini) a preparare e depositare apposita denuncia presso la competente Procura della Repubblica, dandone conoscenza anche a tutte le autorità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Torna alla home