Attualità

Anche a Roccadaspide via libera al cognome della madre per i figli

Prima richiesta poche settimane fa: un bambino avrà il doppio cognome

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2017

Prima richiesta poche settimane fa

Anche a Roccadaspide è possibile attribuire ad una nascituro sia il cognome paterno che quello materno. Sono stati i genitori di un bimbo nato qualche settimana fa e registrato all’Ufficio anagrafe di Roccadaspide a farne per primi richiesta. È il frutto di una sentenza della Corte Costituzionale del novembre 2016, secondo la quale “in caso di accordo al momento della nascita, i genitori hanno diritto a registrare il neonato con il doppio cognome, con il cognome materno che segue quello paterno. In assenza dell’accordo dei genitori, resta valida la generale previsione dell’attribuzione del solo cognome paterno”. Viene meno, quindi, la “norma implicita” secondo la quale ai figli nati nel matrimonio va attribuito soltanto il cognome paterno.

La storica decisione nasce dal ricorso di una coppia italo-brasiliana residente a Genova che aveva chiesto di poter registrare il proprio bambino con il doppio cognome. Fino a questo momento in Italia l’unico modo per ottenere il doppio cognome era quello di fare richiesta al Prefetto, come nel caso di cognome ridicolo o offensivo: tuttavia la concessione è sempre stata a discrezione. Ora cambia tutto: essendo l’applicazione della sentenza immediata, l’ufficiale dello stato civile dovrà accogliere la richiesta dei genitori, al momento della nascita o anche dell’adozione di un bambino; il Ministero dell’Interno ha dato ai comuni italiani opportune direttive, sollecitando i sindaci affinché le richieste dei genitori vengano accolte senza indugio.

Certo, non sarà facile sradicare una tradizione che dura da sempre: infatti la scelta del doppio cognome comporta una attenta valutazione sugli effetti della scelta stessa. Sebbene la sentenza possa essere intesa come una forma di emancipazione soprattutto per il mondo femminile, non è detto che venga presa in considerazione da tutti. Il doppio cognome, infatti, potrebbe comportare sia un cognome troppo lungo che costringerebbe la persona che lo porta a firme molto lunghe, sia una disparità tra fratelli già nati che si ritroverebbero con un cognome parzialmente diverso.

Sicuramente si tratta di un cambiamento importante che, anche per chi non ha intenzione di attribuire il doppio cognome al proprio figlio, sarà valutato come un’opportunità di scelta che finora era negata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home