Attualità

Importante riconoscimento per il dottore Nicola Capuano

Nicola Capuano è stato nominato presidente della SIdA

Francesco Lombardi

26 Febbraio 2017

E’ stato nominato presidente della SIdA

Importante riconoscimento per  il dottore Nicola Capuano. L’attuale direttore dell’unità ortopedica dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania e primo nella graduatoria del concorso di ruolo per la guida dell’Unità di Ortopedia dell’azienda ‘Ruggi’, è stato nominato delegato regionale della Società Italiana dell’Anca (SIdA) per il bienno 2017-2018.

La decisione è arrivata a margine del consiglio direttivo dello scorso 15 marzo. Capuano avrà il compito di allargare la famiglia della SIdA e di partecipare attivamente al Congresso che la Società terrà a novembre prossimo, il 23 e 24 a Monza, sul tema “Le complicanze nella chirurgia dell’anca, prevenzione e trattamento, dall’artroscopia alla protesi”.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli nel 1988 con il massimo, il dottore Capuano si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1993 sempre con il massimo dei voti.

Dal 1991 al 2005, Nicola Capuano, presta servizio presso L’AORN Cardarelli di Napoli, Divisione di Ortopedia, allora diretta dal Prof. Vittorio Monteleone. Ed è qui che concepisce tecniche di approccio chirurgico che rivoluzioneranno la metodica classica. Dal 2005 ad oggi, Nicola Capuano, è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania ( ASL Salerno), dove effettua interventi di Chirurgia protesica mininvasiva di anca e ginocchio e di traumatologia complessa, compresi i traumi del bacino.

Nel corso degli anni ha affinato le capacità manageriali e di coordinamento, prospettando continuamente nuove metodiche di lavoro e introducendo tecnologie innovative applicate al rinnovamento delle tecniche chirurgiche di elezione e traumatologia.
Nel 2009 ha introdotto, per primo in Europa, una tecnica mini-invasiva per la chirurgia protesica di anca ,conosciuta con il nome T.S.P.S. ( Tissue Sparing Posterior Superior ) grazie alla quale il paziente ottiene un rapido recupero articolare riducendo notevolmente i tempi di degenza post-operatori. Migliorando di fatto “l’esperienza operatoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Torna alla home