Attualità

Cilentana, ieri l’ennesimo incidente: automobilisti infuriati. “Subito interventi di manutenzione”

L'annuncio di Cerretani: presto interventi tra Prignano e la Diga Alento

Elena Matarazzo

25 Febbraio 2017

L’annuncio di Cerretani: presto interventi tra Prignano e la Diga Alento

PRIGNANO CILENTO. L’incidente avvenuto ieri sulla Cilentana che ha visto coinvolte due auto, ha innescato nuove polemiche. Il sinistro, infatti, è avvenuto tra gli svincoli di Prignano Cilento e la Diga Alento, in un punto in cui l’asfalto è completamente usurato ed è difficile perdere il controllo. La pericolosità, poi, aumenta sensibilmente con la pioggia o qualora influiscano altri agenti atmosferici.

Per questo è scoppiata l’ennesima polemica degli automobilisti i quali evidenziano la necessità di interventi di manutenzione urgenti sulla Sp430. La stessa richiesta era venuta anche dall’Associazione Costruttori Salernitani che aveva sollecitato opere sulla superstrada ed uno screening della situazione dei viadotti.

“Il tratto tra Prignano Cilento e la Diga Alento è una trappola è solo un caso che non ci siano state vittime” denuncia un automobilista. Un altro evidenzia come sia “impossibile lasciare la strada in quelle condizioni”. “L’asfalto manca completamente in quel punto, al di là dell’incidente non è quello il modo di lasciare un tratto stradale quello”, evidenzia un altro utente che spesso percorre la superstrada.

Nello stesso punto in cui è avvenuto l’incidente nella serata di ieri si sono registrati già altri sinistri: soltanto negli ultimi mesi prima si scontrarono un’auto e un furgone, poi una vettura finì fuori strada.

Nei giorni scorsi Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia, annunciò interventi proprio in quel tratto di strada. “Cercheremo nel più breve tempo possibile di esperire le procedure di evidenza pubblica di affidamento dei lavori per consentire rapidamente una viabilità sicura del percorso”, aveva spiegato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home