In Primo Piano

Serie A2: Disastro Agropoli a Casale Monferrato

Martinoni-show; ora le sconfitte consecutive dei delfini salgono a 12.

Bruno Marinelli

24 Febbraio 2017

Martinoni-show; ora le sconfitte consecutive dei delfini salgono a 12.

Il Basket Agropoli finisce un’altra gara con le ossa rotte subendo un distacco enorme contro la Junior Casale. Al PalaFerraris finisce 89-51 per la squadra di coach Ramondino che infligge la dodicesima sconfitta consecutiva ai delfini. La squadra di Finelli non è mai stata minimamente in partita, contro la miglior difesa del girone ovest, con il solo Langford a predicare nel deserto.

Primo Quarto: Casale inizia con Di Bella, Tomassini, Natali, Martinoni e Tolbert; Agropoli con Santolamazza, Delas, Contento, Carenza e Langford. I delfini partono con il canestro in avvio di Kevin Langford, ma i locali rispondono subito con un 7-0 di parziale firmato da Martinoni (tripla), Tolbert (gioco a due con Tomassini) ed il 2 su 2 della lunetta dell’esperto Di Bella. Nella fase iniziale della partita prova a fare qualcosa dal pitturato Santolamazza con 6 punti complessivi, ma la partita sembra prendere subito la strada piemontese, grazie allo scatenato Tolbert ed al canestro in caduta di Nikolic. Nel finale Agropoli ha uno scatto d’orgoglio con il neo acquisto Mattia Soloperto che chiude un parziale di 6-0  accorciando le distanze sul -8 (20-12), punteggio con il quale si chiude la prima frazione

Secondo Quarto: Il distacco tra le due squadre aumenta già ad inizio periodo: si parte con il palleggio,arresto e tiro di Blizzard ed un 5-0 di parziale alessandrino con Tolbert e Natali (da 3). Agropoli si riporta al -8 con Soloperto, Romeo (che però non riesce nel gioco da 3 punti sbagliando dalla lunetta) e Delas, ma subito arriva il break di 11-0 casalino. Finelli chiama timeout, ma a parte qualche sporadico canestro di Langford e Contento, la squadra di Ramondino sembra gestirla agevolmente segnando con Natali, Di Bella e Tomassini. I delfini invece, totalmente insufficienti al tiro (quest’anno 70,8 punti segnati di media a gara), crollano anche in difesa, arrivando al -19 di parziale con cui si va all’intervallo lungo (42-23)
Terzo Quarto: Dopo la pausa, non cambia nulla in positivo per il Basket Agropoli, anzi la situazione comincia a naufragare. Casale arriva rapidamente al +25 (il massimo vantaggio sino a quel momento) segnando con quasi tutti i suoi effettivi. In particolar modo spicca la prestazione di Niccolò Martinoni, mvp della serata che segna 9 punti consecutivi dalla distanza. Canestri anche per Blizzard (che tuttavia non riuscirà poi a ripetere il match dell’andata), Nikolic e Tommasini. Mentre Agropoli continua con la sua prova inconsistente segnando solo con Langford e Contento. Tuttavia il parziale di 29 punti di scarto a fine quarto è emblematico, ed è così che si chiude il terzo periodo (65-36)

Ultimo quarto: In avvio quattro buoni punti di Keith Langford, che è stato domenica scorsa l’Mvp di tutta la giornata ad ovest di A2, ma la miglior difesa del torneo, continua anche ad attaccare non paga del risultato, giocando in maniera chirurgica da 3: segnano pure De Nigri e Nikolic, consecutivamente dalla distanza. Dopo i 2 punti di Giovanni Carenza, 12- 0 di parziale alessandrino: segnano anche Severini e Belloni, ed alla festa si aggiunge anche Valentini. Contento segna due canestri validi soltanto alle statistiche, ma la gara finisce 89-51 a favore degli uomini di Ramondino, a cui quasi non è parso vero di giocare contro una squadra di questa sera senza spina dorsale,carattere e doti tecniche come l‘odierno Basket Agropoli. Con prestazioni come queste i delfini non possono neanche lontanamente sperare di non retrocedere in serie B. Anche il tecnico Alex Finelli, dovrebbe seriamente prendere in considerazione l’ipotesi dimissioni dopo questa continua serie di disastri.

Junior Casale – Basket Agropoli 89-51 (parz. 20-12; 42-23; 65-37; 89-51)

Junior Casale: Martinoni 22, Tolbert 11, Tomassini 9, Natali 11, Di Bella 6, Severini 5, Nikolic 5, Blizzard 9, De Negri 9, Bellan 3,  Valentini 3, Ielmini. Coach: Ramondino

Basket Agropoli: Delas 4, Langford 14, Contento 12, Carenza 2, Santolamazza 8, Romeo 3, Soloperto 8, Marra, Silvestri, Amanti. Coach: Finelli

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home