Cronaca

Il Vallo di Diano perde 300mila euro destinati ai servizi per l’infanzia

SALA CONSILINA. Bocciato dall’Autorità di Gestione del Piano di azione e Coesione - Servizi di Cura - del ministero dell'Interno, il piano di intervento proposto dall’ Ambito territoriale S10, che ha come Comune capofila Sala Consilina, per l’area Infanzia. Le risorse, riferite al primo riparto dei fondi Pac, pari ad 318.708 euro, per 1528 utenti stimati residenti nei 19 centri facente parti dell’Ambito, erano destinati a migliorare e qualificare una serie di servizi.

Comunicato Stampa

22 Maggio 2015

SALA CONSILINA. Bocciato dall’Autorità di Gestione del Piano di azione e Coesione – Servizi di Cura – del ministero dell’Interno, il piano di intervento proposto dall’ Ambito territoriale S10, che ha come Comune capofila Sala Consilina, per l’area Infanzia. Le risorse, riferite al primo riparto dei fondi Pac, pari ad 318.708 euro, per 1528 utenti stimati residenti nei 19 centri facente parti dell’Ambito, erano destinati a migliorare e qualificare una serie di servizi.

“E’ un vero e proprio delitto aver perso quest’occasione – ha commentato il segretario generale della Cisl salernitana, Matteo Buono – che dà dimostrazione di quanto spesso siano poco attenti verso i bisogni del territorio gli amministratori locali. Assistiamo, in genere, a discussioni su come individuare il Comune capofila o su come si assumono i collaboratori, ma mai a discussioni che riguardano la qualità dei servizi e delle opportunità che non si colgono. Non basta protestare solo quando i cittadini del Vallo di Diano vengono privati di servizi essenziali, come il Tribunale, ma bisogna interrogarsi per quale motivo non si utilizzano finanziamenti destinati a fasce deboli, come l’infanzia”.

Eppure il territorio non eccelle in servizi per l’infanzia, ma neanche per opportunità occupazionali. “Il finanziamento sarebbe servito, per esempio, non solo per prolungare la fascia oraria di apertura, anche oltre il periodo scolastico, dei servizi di nido e micro-nido e dare una risposta concreta alle mamme e alle famiglie, ma a incrementare il numero di personale necessario per la presa in carico di un numero maggiore di bambini – ha continuato Buono. “Inoltre, si sarebbe potuto utilizzare per la costruzione di nuove strutture o per la ristrutturazione e adeguamento di strutture esistenti dando un’opportunità alle imprese edili locali”.

Infine, la richiesta del sindacato. “E’ necessario che non si ripetano situazioni del genere per il futuro. Per questo chiederemo – ha infine dichiarato il segretario della Cisl salernitana – un incontro con i responsabili dell’Ambito S10 e con il sindaco di Sala Consilina, che è il Comune capofila. Siamo alla vigilia del secondo riparto dei fondi Pac e non vorremmo trovarci con altre brutte sorprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home