Eventi

Nuovo video per la band i Poterico: un omaggio al Cilento e alle sue bellezze

La band omaggia il Cilento e le sue bellezze

Antonella Agresti

24 Febbraio 2017

Ecco il singolo “Paestum”

TRENTINARA. I Poterico presentano il video del nuovo singolo “ Paestum ”. Il quartetto di giovani musicisti formato da Giovanni D’Angelo, Giuseppe Daniele, Antonio De Leo e Mauro Migliorino continua ad infiammare di flamenco-rock il panorama musicale locale e questa volta, a fare da sfondo, è la maestosa scenografia dei templi di Paestum. Non è la prima volta che  I Poterico omaggiano la propria terra, e non sarà nemmeno l’ultima.

Lo scorso anno la band aveva lanciato il videoclip di “Area 30 ”, il brano dedicato al paese d’origine, Trentinara. La band conta di realizzare in tutto una decina di video abbinati ad altrettante località cilentane. La prossima estate, inoltre, uscirà l’album che conterrà tutti i brani. Intanto il video di “ Paestum ” comincia a riscuotere consensi in rete, e non solo.  Tra le comparse che hanno preso parte alle riprese, quattro ballerine (Roberta Alessio, Teresa Cirillo, Adriana Di Pasca e Martina Pinto) che hanno danzato all’ombra dei templi aggiungendo suggestione ad un’atmosfera già particolare di per sé creata dal connubio tra antico e moderno. I Poterico, oltre agli sponsor e a quanti hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del video, hanno espresso il proprio ringraziamento al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e all’amministrazione Voza di Capaccio-Paestum per aver concesso loro i permessi necessari alle riprese. Un progetto, dunque, quello de I Poterico, che ha visto il sostegno e la collaborazione di aziende, privati e istituzioni: uno sforzo comune nel nome della musica, dell’arte e della promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home