Eventi

Nuovo video per la band i Poterico: un omaggio al Cilento e alle sue bellezze

La band omaggia il Cilento e le sue bellezze

Antonella Agresti

24 Febbraio 2017

InfoCilento - Canale 79

Ecco il singolo “Paestum”

TRENTINARA. I Poterico presentano il video del nuovo singolo “ Paestum ”. Il quartetto di giovani musicisti formato da Giovanni D’Angelo, Giuseppe Daniele, Antonio De Leo e Mauro Migliorino continua ad infiammare di flamenco-rock il panorama musicale locale e questa volta, a fare da sfondo, è la maestosa scenografia dei templi di Paestum. Non è la prima volta che  I Poterico omaggiano la propria terra, e non sarà nemmeno l’ultima.

Lo scorso anno la band aveva lanciato il videoclip di “Area 30 ”, il brano dedicato al paese d’origine, Trentinara. La band conta di realizzare in tutto una decina di video abbinati ad altrettante località cilentane. La prossima estate, inoltre, uscirà l’album che conterrà tutti i brani. Intanto il video di “ Paestum ” comincia a riscuotere consensi in rete, e non solo.  Tra le comparse che hanno preso parte alle riprese, quattro ballerine (Roberta Alessio, Teresa Cirillo, Adriana Di Pasca e Martina Pinto) che hanno danzato all’ombra dei templi aggiungendo suggestione ad un’atmosfera già particolare di per sé creata dal connubio tra antico e moderno. I Poterico, oltre agli sponsor e a quanti hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del video, hanno espresso il proprio ringraziamento al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e all’amministrazione Voza di Capaccio-Paestum per aver concesso loro i permessi necessari alle riprese. Un progetto, dunque, quello de I Poterico, che ha visto il sostegno e la collaborazione di aziende, privati e istituzioni: uno sforzo comune nel nome della musica, dell’arte e della promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home