Attualità

Isola pedonale: i commercianti di Vallo non la vogliono, a Capaccio c’è chi vorrebbe istituirla

Controsensi: chi ha l'isola pedonale ne chiede la soppressione, chi non ce l'ha vorrebbe istituirla

Emilio Malandrino

24 Febbraio 2017

Controsensi: chi ha l’isola pedonale ne chiede la soppressione, chi non ce l’ha vorrebbe istituirla

Isola pedonale croce e delizia. C’è chi ce l’ha a disposizione e ne vorrebbe la soppressione e chi, invece, non avendola, ne chiede l’istituzione.

Così, mentre a Vallo della Lucania i commercianti sono sul piede di guerra per la Ztl, in piazza Vittorio Emanuele, a Capaccio Paestum la pedonalizzazione del centro di Capaccio Scalo è una richiesta che qualcuno fa ai candidati sindaci. La proposta è di rendere via Italia ’61 un percorso pedonale o, in alternativa via Magna Graecia. L’ipotesi, problemi logistici a parte, ha trovato diversi consensi. Alcuni candidati sindaco sono già pronti ad inserire il progetto nel loro programma elettorale, in primis i Cittadini 5 Stelle che rivendicano la paternità della proposta.

L’isola pedonale, ricorda qualche cittadino capaccese, potrebbe divenire un salotto dove passeggiare senza preoccuparsi del passaggio delle auto, dove intrattenesi e fare shopping. Proprio lo shopping, però, sembra l’elemento venuto a mancare in altri centri dove è stata istituita la ztl. Ad Agropoli, ad oltre dieci anni dall’istituzione, ci sono ancora commercianti che denunciano la crisi del settore dovuto alla mancata circolazione delle auto.

Anche a Sapri le sperimentazioni in tal senso non hanno portato negli anni i frutti sperati ed oggi l’isola pedonale viene istituita soltanto in occasione di determinati eventi.

Va peggio a Vallo della Lucania dove, come anticipato, i commercianti sostengono che se i negozi chiudono ed altri sono in crisi è dovuto proprio allo stop imposto alle auto. Chiedono quindi di riaprire la piazza alla circolazione poiché chi vuol far shopping preferisce dirigersi lì dove può giungere comodamente con la propria vettura.

A far da contraltare ai commercianti ci sono gli amministratori locali: ad Agropoli come a Vallo chi governa è certo che le isole pedonali non sono le ragioni della crisi dei negozi. Nel caso del comune vallese l’assessore al commercio Genny De Cesare ha già annunciato delle idee, elaborate insieme ad esperti del settore, per rilanciare le attività del centro cittadino.

Se l’esperimento funzionasse potrebbe divenire un esempio anche per gli altri centri. Intanto se qualche amministratore capaccese avesse in mente di istituire un’isola pedonale, farebbe bene a pensarci bene: le polemiche sono dietro l’angolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home