In Primo Piano

Serie A2: Basket Agropoli alla caccia dei due punti in prime time

Nell'anticipo di domani, i delfini fanno visita alla Junior Casale. Inizio ore 20,30.

Bruno Marinelli

23 Febbraio 2017

Nell’anticipo di domani, i delfini fanno visita alla Junior Casale. Inizio ore 20,30.

La ventitreesima giornata del girone ovest di serie A2, si apre insolitamente di venerdì per il Basket Agropoli.

La squadra di coach Finelli, reduce da 11 sconfitte di fila, fa visita, nell’anticipo televisivo, al PalaFerraris dove domani sera (inizio ore 20,30) affronterà la Junior Casale allenata da coach Ramondino. Le due squadre si affrontano in condizioni decisamente opposte, anche rispetto alla gara di andata dove i piemontesi, allora ultimi in classifica iniziarono a tirarsi fuori dalla zona calda proprio vincendo a Torchiara. Da quel match è passata parecchia acqua sotto i ponti ad ovest, soprattutto perchè in pochi avrebbero pronosticato un disastro delfino con Agropoli che non porta a casa i due punti dal match contro Rieti dell’8 dicembre. La Junior Casale è reduce da quattro vittorie consecutive: soprattutto di grande prestigio può essere considerata quella ottenuta la settimana scorsa contro Agrigento, rifilando 23 punti ai siciliani. Una delle particolarità della squadra piemontese è rappresentata dalla statistica dei top scorer della squadra, dato che in testa non troviamo un americano come sovente accade bensì un italiano: Tomassini con 301 punti. Un altro giocatore a cui Agropoli dovrà fare attenzione è l’americano Blizzard, eccezionale tiratore da 3 che all’andata disputò una grande partita, anche se ultimamente non viene inserito nel quintetto base composto da Martinoni, Tomassini, Di Bella, Natali e Tolbert.

Casale è una squadra che gioca un basket fluido, ma Agropoli potrà contare sul nuovo acquisto, Mattia Soloperto. Un giocatore che potrà essere utile per permettere più rotazioni a Langford, anche dal punto di vista tattico in partite come queste. Serviranno i suoi 2,10 mt pure per limitare le giocate dal pitturato degli uomini di Ramondino. L’ex Ferrara può aggiungere quel tasso di cattiveria agonistica che sembra essere mancata in questi ultimi tempi.

Grinta a cui ha fatto appello anche l’assistant coach di Finelli, Giuseppe Delia: “ Ci aspetta una gara diametralmente opposta a quella dell’andata perché noi stiamo in difficoltà, anche se quotidianamente ci impegniamo con tutte le nostre forze per sollevarci, e Casale, invece, sta ottenendo una serie di risultati importanti. Se calcoliamo le ultime undici partite, loro sarebbero da soli in testa alla classifica. Ciò però non deve irretirci perché scenderemo sul parquet con convinzione e cattiveria agonistica, cercando di portare a casa la vittoria”.

Non molla neanche Giovanni Carenza: “È innegabile la difficoltà prolungata che stiamo vivendo, anche se c’è il fortissimo desiderio di uscirne fuori. Sappiamo che sulla nostra strada troviamo un altro avversario non semplice, che sta facendo un grande girone di ritorno, e che sarà un’altra battaglia per quaranta minuti. Noi però non molliamo e non molleremo di un centimetro perché ci sono ancora tante giornate e abbiamo ancora le possibilità e soprattutto le consapevolezze di poterci tirare fuori”.

Tutti a disposizione per il match in prime time di domani, sia da un lato che dall’altro. Gli arbitri sono Stefano Ursi di Livorno, Alberto Maria Scrima di Catanzaro e Chiara Maschietto di Treviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home