Eventi

Carnevale: ad Agropoli un evento per i più piccoli per apprendere divertendosi

Carnevale: ad Agropoli un evento per i più piccoli per apprendere divertendosi

Debora Scotellaro

23 Febbraio 2017

Sfileranno con maschere a tema realizzate con materiale riciclato

La festa di Carnevale è una delle più attese dai bambini. Sono loro, infatti, gli assoluti protagonisti di questo evento, i primi a mascherarsi e ad affollare le strade dei paesi animandole tra suoni, risa e i mille colori dei coriandoli. Proprio ai più piccoli è dedicato uno degli eventi della 47^ edizione del Carnevale 2017 di Agropoli. Domani, Venerdì 24 febbraio, a partire dalle 9:30, si terrà infatti “Mascherando qua e la”, che vedrà tantissimi bambini vestiti a tema affollare il centro di Agropoli.

Parteciperanno all’appuntamento gli alunni delle scuole elementari di Agropoli, I Circolo. Naturalmente potranno partecipare tutti i bambini, ma mascherarsi è d’obbligo! I temi che verranno trattati saranno: le emozioni, il cerchio magico, il mondo dei dinosauri, la buona alimentazione e il mondo dell’Antica Grecia. Un modo, questo, anche per dare la possibilità ai giovani studenti di giocare ed al contempo apprendere. Ma non basta: a dare ulteriore valore all’appuntamento, organizzato da Roberto Apicella, i costumi: questi, infatti, non saranno acquistati in un negozio, bensì realizzati con materiale riciclato grazie alla collaborazione e l’inventiva dei genitori e delle insegnanti.

Il circuito della mini sfilata prevede il passaggio delle “maschere” nelle zone centali della città, partendo da Piazza della Repubblica e proseguendo per Piazza Vittorio Veneto, Via Mazzini, Via Filippo Patella, Gli Scaloni ed infine il Borgo Antico per una foto finale davanti al Portale d’Ingresso al Borgo, simbolo della Città.  A conclusione della manifestazione è prevista una premiazione.

Parteciperanno circa 600 bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home