Attualità

Amianto a Castellabate, botta e risposta tra l’assessore Di Luccia e l’Anpana

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l'Anpana: «Se anche fosse, e non c'è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2017

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l’Anpana: «Se anche fosse, e non c’è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Botta e riposta tra l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente e l’assessore all’Ambiente del comune di Castellabate Domenico Di Luccia. La sezione salernitana dell’Anpana aveva denunciato la presenza di amianto da molti mesi lungo una strada che porta all’isola ecologica in località Maroccia nella frazione San Marco, documentando il tutto con numerose foto. L’assessore, sentitosi attaccato, ha replicato in modo molto piccato alla notizia attraverso il suo profilo privato di facebook: «Ancora una volta sono costretto a smentire delle falsità. Innanzitutto si parla di una strada privata – spiega lo zelante amministratore – così come l’area nella quale è stato abbandonato l’amianto. La presenza delle pericolose lastre è stata accertata anche da un sopralluogo dei vigili urbani di Castellabate in seguito ad una mia segnalazione. L’ufficio ambiente, di cui è responsabile l’architetto Maurizio Forziati, è stato informato della situazione e ha provveduto ad emettere  apposita ordinanza con la quale si è intimato al proprietario del fondo la rimozione del materiale inquinante»

«Qualora ciò non dovesse avvenire e quindi il proprietario del fondo essere negligente  – aggiunge Di Luccia – il comune di Castellabate interverrà in danno denunciando alle autorità competenti il grave reato». Le guardie ecozoofile non ci stanno e replicano: «La strada è aperta al pubblico e non vi è alcun cartello che ne indichi la  proprietà privata – spiegano – i depositi  di amianto sono due, uno già segnalato che giace ancora lì, con tanto di water e a qualche metro dall’ingresso alla discarica, in suolo privato – aggiungono – ma l’altro? Detto ciò a noi non è arrivata nessuna comunicazione né del sopralluogo né dei provvedimenti presi, nei termini di legge fissati entro 30 giorni dalla segnalazione ufficiale. Il tutto – concludono – mentre si continua a minare la salute dei cittadini»

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home