Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017 per gli oli del Cilento

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2017

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa con successo la prima edizione di ExtraSele 2017, concorso di olio extra vergine di oliva aperto a tutte le aziende produttrici della provincia di Salerno. La manifestazione si è svolta nel comune di Campagna, da sempre il capoluogo della produzione olivicola campana.

Grazie all’organizzazione dello staff tecnico composto da Nicolangelo Marsicani, Laura Del Sacco, Angelo Napoliello e Gaetano Avallone (quest’ultimo presidente dell’associazione nazionale assaggiatori Oleum) ed al contributo di Leonardo Feola, numerose aziende provenienti da tutta la Provincia hanno concorso alla gara rendendo la competizione molto agguerrita. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di promuovere l’olio di alta qualità ed allo stesso tempo incrinare le “cattive tradizioni” legate ad un tipo di produzione oramai superata che non consente più gli standard qualitativi richiesti da un mercato moderno ed esigente. Non solo la perfezione intesa come assenza di difetti organolettici, requisito indispensabile degli oli di categoria extravergine, ma addirittura la ricerca della perfettibilità della perfezione stessa, in termini di sfumature, di equilibrio complessivo e di capacità di emozionare, cosa del tutto non banale per un alimento che spesso ancora oggi, purtroppo, non riceve l’importanza e l’attenzione che meriterebbe. Questo, dunque, l’ambizioso intento che ha mosso un tale spiegamento di forze per realizzare l’evento.

Presenti il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il presidente del Premio Angelo Napoliello, Franco Alfieri (delegato all’agricoltura della Regione Campania), di Luca Cerretani (vicepresidente della Provincia),  Gaetano Avallone (presidente associazione nazionale assaggiatori Oleum), e Tullio Esposito presidente del celebre ed affermato concorso Sirena D’oro nei panni d’ ospite d’eccezione.

Tutti gli oli sono stati scrupolosamente e rigorosamente esaminati da un esperto gruppo di assaggiatori professionisti guidati da Antonio Raimondo, nelle vesti di Capo Panel, nonché grande esperto riconosciuto del settore. Nelle classifiche dei migliori oli ne sono rientrati ben cinque del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

I vincitori nelle tre rispettive categorie sono stati:

Fruttato leggero
1° Azienda Antonio Lullo
2° Azienda Morrone
3° Casula Vinaria
Fruttato Medio
1° Diesis di Torretta
2° Ramarà di Piero Matarazzo – Perdifumo
3° Azienda Tabano – Roccadaspide
Fruttato Intenso
1° Verbio di Sole di Cajani – Caggiano
2° Impronta di Marco Rizzo – Felitto
3° San Salvatore 1988 – Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home