Attualità

Comunicare il fascino delle grotte turistiche e il ruolo della guida

Questi i temi della VII edizione del corso AGTI in programma dal 22 al 24 febbraio 2017 presso le grotte di Stiffe (AQ)

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2017

Grotte Pertosa-Auletta

Questi i temi della VII edizione del corso AGTI in programma dal 22 al 24 febbraio 2017 presso le grotte di Stiffe (AQ)

InfoCilento - Canale 79

PERTOSA. Riparte la formazione dell’AGTI (Associazione Grotte Turistiche Italiane) per gestori e guide di grotte turistiche. Il prossimo appuntamento è in programma a partire da domani 22 a venerdì 24 febbraio 2017 nel Centro Italia, presso le Grotte di Stiffe (AQ). “Abbiamo voluto che proprio il centro Italia, sede di notevoli siti carsici come le grotte di Stiffe e, allo stesso tempo, terra colpita duramente dal recente terremoto, ospitasse questo importante incontro formativo per dare alla popolazione un segnale concreto di speranza, da cui ripartire per guardare al futuro e poter ritornare al lavoro con nuovi stimoli e più energia – dichiara il presidente AGTI Francescantonio D’Orilia” I temi scelti per questa settima edizione del corso di aggiornamento sono la comunicazione e il ruolo della guida. “Comunicare in maniera efficace significa non solo trasmettere informazioni corrette ma anche affascinare e far avvicinare a un ambiente diverso e non conosciuto, quale è il mondo sotterraneo – spiega il responsabile scientifico del corso Giampietro Marchesi – E la guida assume nella comunicazione un ruolo fondamentale, perché è la persona a cui si ci affida durante una visita; per questo deve essere affidabile, credibile e saper comunicare, creando una relazione empatica con i turisti, aperta a cercare e ricevere feed-back”. Attraverso il corso, del resto, si presterà attenzione alla incisività che il rapporto con la guida ha sulla valutazione di una visita, che “traduce” la qualità di una gestione e pone le premesse per positive evoluzioni. Il racconto della guida, infatti, diventa la grotta, coi contenuti che trasmette, con la capacità di entrare in sintonia con i visitatori. Il corso è rivolto anche alle guide e gestori di grotte non associate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Torna alla home