Attualità

Riapertura della piazza di Vallo al traffico, De Cesare: pronti al confronto con i commercianti

Amministrazione conferma la ztl, si punta su un centro commerciale naturale

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Amministrazione conferma la ztl, si punta su un centro commerciale naturale

VALLO DELLA LUCANIA. E’ ormai un argomento all’ordine del giorno la questione della riapertura di piazza Vittorio Emanuele II. Se ne parla ripetutamente per le strade e sui social e i toni, col trascorrere del tempo, si scaldano sempre di più. La questione è divenuta anche oggetto di dibattito politico con la minoranza che incalza e accusa l’amministrazione in carica di non accettare il confronto.

Ma l’assessore al commercio Genny De Cesare non ci sta a passare per chi vuole il muro contro muro. Viene anche lei da una famiglia di negozianti, conosce le dinamiche del settore ed è convinta che la chiusura della piazza non sia l’unica ragione che ha determinato la crisi del commercio. “Non è così – ripete – i problemi sono molteplici, se fossimo convinti che tutto dipenda solo dall’isola pedonale la riapriremmo da domani mattina”.

L’assessore vallese rivendica di aver fatto già tre incontri con gli esercenti e rammenta che c’è un’apertura totale dell’amministrazione anche ad organizzare un nuovo incontro. “I commercianti – ricorda però De Cesare – non hanno ancora un loro rappresentante, probabilmente si vedranno questa sera per eleggerlo, poi già da domani potremo confrontarci”.

L’assessore al commercio, però, assicura che sta già lavorando per trovare risoluzioni al problema, anche con degli esperti del settore. Ma il punto di partenza è sempre l’isola pedonale poiché, ricorda, “dobbiamo lavorare per attuare il programma elettorale per il quale siamo stati eletti, che prevede la realizzazione di un centro commerciale naturale”. “Dobbiamo quindi individuare delle strategie in tal senso – aggiunge – trovare il modo per attrarre persone a Vallo della Lucania”.

A questo punto la palla torna ai commercianti: una volta che avranno eletto un loro rappresentante potranno svelare la loro ricetta per il rilancio del settore all’amministrazione comunale che, a sua volta, svelerà i suoi programmi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home