Attualità

Polizia locale: ecco quanto spendono i comuni del Cilento e Vallo di Diano

Agropoli e Castellabate nella top100. Ecco la spesa dei comuni per la polizia locale

Elena Matarazzo

21 Febbraio 2017

Agropoli e Castellabate nella top100

Si tratta dell’organo dell’ente locale che contribuisce ad assicurare il controllo del territorio, in particolare su ordine pubblico, sicurezza urbana e stradale e commercio cittadino.

Più di qualsiasi altro ufficio comunale, quello della polizia municipale ha quindi un ruolo chiave nel garantire la presenza dell’amministrazione sul territorio. Essa è incaricata di vigilare sulla sicurezza urbana e contribuire a mantenere l’ordine pubblico, in collaborazione con le altre forze di polizia. Sul fronte della sicurezza stradale, regola la viabilità e sanziona i comportamenti contrari al codice della strada. Ha inoltre diverse funzioni sul commercio cittadino, e tra i suoi compiti figurano il controllo delle autorizzazioni, la repressione dell’abusivismo e altre attività ispettive.

Per adempiere a queste funzioni il comune deve affrontare una serie di spese di natura diversa. In primo luogo i costi per il personale e l’acquisto dei beni necessari alla loro attività (per esempio le automobili). Ma anche le spese per la manutenzione, la ristrutturazione o la costruzione dei loro uffici.

Ma a quanto ammonta la spesa annua di una amministrazione locale in questo settore? Tra le grandi città in Italia al primo posto si posiziona Milano con una spesa pro capite riportata dalla piattaforma Openbilanci di 146 euro (dati 2014). Seguono Firenze (142 euro) e Roma (135 euro).

E la Campania? Il podio è occupato da due piccoli comuni del beneventano (primo Melizzano con 424 euro di spesa, secondo Puglianello con 262 euro) e uno del napoletano Comiziano (254 euro). La prima città salernitana in classifica è Positano che si piazza al settimo posto regionale e al 135° nazionale con una spesa di circa 127 euro.

Il primo comune del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, invece, è il piccolo centro di Valle dell’Angelo (14° in Regione): circa 250 abitanti e una spesa pro capite di 109 euro per la polizia locale. Seguono Stio, Campora e Controne con una spesa di circa 81 euro che li posiziona tra la 32^ e la 23^ posizione. Poco più indietro di sono Sacco, Perito, Stella Cilento con una spesa compresa tra 79 e 75 euro. Castellabate spende 71 euro (45°); Centola è 58° con 65 euro pro capite, indietro per qualche centesimo Ceraso. Concludono la top 100 Roscigno (62 euro), Felitto (61 euro), Sicignano degli Alburni (57 euro), Piaggine e Vibonati (56 euro) ed Agropoli. Il comune costiero è centesimo con 55 euro pro capite investiti nel settore della Polizia Locale.

Non sono lontani gli altri grandi comuni del comprensorio. Sapri è al 145° posto con un investimento di circa 48 euro. Più indietro i centri valdianesi: Sala Consilina è al 299° posto con una spesa di 31 euro circa; un po’ meglio Polla (268°) con 36 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home