Attualità

Cilento: comune partecipa a bando per un centro di raccolta Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

Gennaro Maiorano

20 Febbraio 2017

Rifiuti Raee

Permetterà di raccogliere rifiuti di apparecchiature elettroniche che saranno riciclate

ORRIA. E’ stato pubblicato lo scorso dicembre il nuovo Bando per l’ammissione e la selezione dei centri di raccolta dei RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che avranno la possibilità di beneficiare dello speciale Programma di contributi previsto dall’Accordo di Programma ANCI – Centro di Coordinamento RAEE (“Fondo 13 Euro/tonnellata premiata”).

I Comuni potranno presentare la domanda per richiedere contributi per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio e per la realizzazione di nuovi centri di raccolta.
Novità del Bando “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” 2016 è l’introduzione di una specifica misura, riservata unicamente ai soggetti che non hanno un centro di raccolta esistente registrato al CdC RAEE sul territorio comunale per finanziarne la realizzazione.

Tra questi c’è il comune di Orria. La giunta comunale, retta dal sindaco Mauro Inverso, ha predisposto gli atti necessari per realizzare un centro di raccolta in località “Aria del Barone, nella frazione Piano Vetrale. Lo studio di fattibilità tecnica ed economica, redatto dall’ufficio tecnico comunale, prevede un costo di circa 62mila euro. La copertura finanziaria arriverà per 50mila euro dal “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” e per la restante parte da fondi del bilancio comunale.

Il Fondo 5 Euro/tonnellata premiata” è stato costituito proprio per contribuire al potenziamento e all’adeguamento dei Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE e per promuovere l’efficienza e l’efficacia della raccolta dei RAEE sul territorio. A partire dal 2011 tale fondo è costituito con una contribuzione pari a 5 € per ogni tonnellata di RAEE ritirata dai Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE.

L’importanza di raccogliere i rifiuti Raee è notevole. Dai rifiuti tecnologici, infatti, si recuperano tantissimi materiali riutilizzabili: pasi l’88,9%. Le principali frazioni ricavate sono state: oltre 12.000 tonnellate di ferro; circa 10.000 tonnellate di vetro; 8.500 tonnellate di plastica; 1.200 tonnellate di rame; 500 tonnellate di alluminio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home