Attualità

Vallo della Lucania, opportunità di stage presso la Procura della Repubblica

Ecco come candidarsi per gli stage presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Luisa Monaco

19 Febbraio 2017

Tribunale Vallo della Lucania

Ecco come candidarsi

E’ stato pubblicato il bando per svolgere attività di formazione, per la durata di 18 mesi, presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Il bando è riservato ai laureati in giurisprudenza che non abbiano riportato condanne per delitti non colposi o non siano stati condannati a pena detentiva e che non siano sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza. Inoltre, nel corso della propria carriera universitaria, dovranno aver riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, privato, procedura civile, commerciale, penale, procedura penale, lavoro, amministrativo; oppure un punteggio di laurea non inferiore a 105. Infine non dovranno aver ancora compiuto i 30 anni.

Durante lo stage gli ammessi non potranno esercitare attività innanzi al tribunale di Vallo della Lucania, né rappresentare o difendere anche nei gradi successivi della causa, le parti dei procedimenti che si sono svolti dinanzi al magistrato formatore. Potrà comunque essere svolto in contemporanea ad altre attività, compreso il dottorato di ricerca, il tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato o notaio e la frequenza di corsi in scuole di specializzazione.

Lo stage, che non prevede retribuzione, è valutato per l’accesso alla professione di avvocato e di notaio per un periodo di un anno ai fini del conseguimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali. Costituisce inoltre titolo di preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’avvocatura dello Stato ed anche per altre amministrazioni dello Stato e per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario. E’ titolo per l’accesso al concorso per magistrato onorario.

Le domande andranno presentate entro il 30 marzo 2017 presso la Segreteria Affari Generali e Personale Amministrativo del Tribunale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home