Eventi

Al via gli appuntamenti della 46^ edizione del Carnevale di Agropoli

Si inizia domani con il primo evento in programma per il Carnevale di Agropoli

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2017

Si inizia domani con il primo evento in programma

Tutto pronto per la 46^ edizione del Carnevale di Agropoli, organizzata dall’Associazione “Il Carro”.
Il momento clou dell’evento sarà rappresentato come ogni anno dalle sfilate dei carri allegorici, ma gli appuntamenti prenderanno il via già domani con un evento dedicato ai più piccoli dal titolo “Aspettando Carnevale” (0 in piazza Vittorio Veneto).

Si prosegue la prossima settimana: il 24 febbraio, con il corteo carnevalesco per gli alunni delle scuole primarie: “Mascherando qua e là”, a cura di Roberto Apicella. Domenica 26 febbraio è prevista la prima grande sfilata con partenza alle ore 15.00 da via Salvo D’Acquisto; martedì 28 febbraio con inizio alle ore 15.00 e partenza dal Lungomare San Marco il secondo corteo con i carri allegorici.

“Siamo pronti a vivere la 46° Edizione del Carnevale di Agropoli – afferma il Sindaco Franco Alfieri – la manifestazione tra le più longeve delle tradizioni agropolesi, sempre molto attesa ed apprezzata a livello regionale e non solo. Diamo il benvenuto ai visitatori che saranno nella nostra città in occasione degli appuntamenti organizzati dall’Associazione “il Carro” in collaborazione con il Comune di Agropoli. Un evento dal grande richiamo turistico, capace di coinvolgere e far divertire migliaia di persone, grazie alla passione di tanti volontari, di molti giovani che danno sempre nuova vitalità al carnevale agropolese. Un ringraziamento a tutti, per il percorso di crescita avviato negli ultimi anni e per quello che, sono sicuro, sarà realizzato in futuro”.

“Il Carnevale di Agropoli ha alle spalle 46 edizioni fatte di impegno e passione e noi cercheremo di onorare questa manifestazione”, ha detto il presidente dell’associazione “Il Carro”, Luca De Rosa. “Quest’anno l’evento sarà aperto a tante associazioni con l’obiettivo di avere sempre una maggiore partecipazione e di prolungare il programma delle manifestazioni”.  “I carristi – ha concluso – garantiranno una grande sfilata così come da tradizione”.

Dello stesso avviso il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo, delegato dell’amministrazione al Carnevale. “Questa – ha spiegato – è una delle manifestazioni più importanti e che più caratterizzano questa città; per questo la stiamo portando avanti nel segno della continuità, ma anche cercando di introdurre degli elementi nuovi che permettano sempre di più di sfruttare l’evento a fini turistici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home