Attualità

Torna nelle sale il regista Daniele Chiariello

Ecco il calendario delle proiezioni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Ecco il calendario delle proiezioni

Ritorna nelle sale cinematografiche il regista che nel 2014 si impose con “Zio Angelo e i tempi moderni”. Il 23 febbraio , infatti, Daniele Chiariello, originario di Buccino, ritorna con un nuovo film “Due un po’ così, sceneggiato da Chiariello insieme con Roberto Lombardi, il film segue “Zio Angelo e i tempi moderni”, che nel 2014, grazie soprattutto al passaparola, si impose come un piccolo caso cinematografico in Campania e Basilicata, vincendo il Premio Rossellini.

“Due un po’ così” è la storia di due amici, uno lucano, l’altro romeno (interpretati da Elio Angelini e Paolo Granci), che, perso il lavoro al Nord, tentano di ritrovarlo al Sud. Il viaggio al contrario li farà inciampare in una serie di disavventure. I protagonisti si immergeranno in un piccolo mondo dominato da malcostume, clientelismo, pressapochismo e grettezza culturale: il tutto però confuso e camuffato dalla generale bonarietà dei modi individuali e dall’esuberanza nelle relazioni interpersonali.
Chiariello prova a smascherare l’ambiguità che spesso fa da impalcatura alla vita sociale, nella fattispecie meridionale. In questo lavoro di disvelamento dei vizi privati e pubblici di un pezzo di umanità, il regista campano si congiunge alla tradizione della commedia all’italiana. Si ride, ma ci si osserva pure allo specchio.

“Due un po’ così” conferma l’attitudine di Chiariello alla coralità del racconto e alla cura di ogni dettaglio visuale; la bellezza della natura (il film è stato girato tra Lombardia, Basilicata e Campania) e quasi l’estraneità della natura alla smania degli esseri umani appaiono tratti peculiari dello sguardo del regista.
Nel cast, insieme ad Angelini e Granci, Gianluca Guidi, Peppe Servillo, Melina Caggiano, Cristian Stelluti, Carmine Caputo, Lucia Gaudiomonte e Simona Fredella.

A Salerno il film sarà presente al Cinema Fatima da Giovedì 23 Febbraio. Dallo stesso giorno in provincia sarà proiettato all’Adriano di Sala Consilina, all’Italia di Eboli e al Micron di Vallo della Lucania.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti: www.dueunpocosi.com e all’omonima pagina facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home