In Primo Piano

Noi con Salvini fa tappa negli Alburni: “territorio abbandonato a sé stesso”

Intervista al segretario provinciale Mariano Falcone, nei giorni scorsi in visita al territorio degli Alburni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Intervista al segretario provinciale Mariano Falcone

BELLOSGUARDO. Il segretario provinciale di “Noi con Salvini”, Mariano Falcone, fa tappa a sud degli Alburni, definendo l’incontro tenuto con alcuni consiglieri di minoranza e una sparuta delegazione popolare «una tappa fondamentale nello sviluppo del partito» sul territorio.

D-Noi con Salvini a Bellosguardo? Cosa l’ha portata qui?
Mariano Falcone-«La Valle degli Alburni Calore è territorio abbandonato a sé stesso da una politica Napoli-Salerno centrica. Una parte della nostra provincia, quella degli Alburni, anticamera del Cilento, che avrebbe potuto rappresentare una risorsa economica turistica e di sviluppo è invece mortificata dalla non valorizzazione, promozione, tutela delle risorse locali, un Parco usato solo per l’ occupazione di poltrone, ed una Fondovalle Calore che ad oggi è una chimera e utilizzata solo nelle tornate elettorali».

D-Qual è il vostro intento a riguardo?
M.F.- « Partire dall’ identità territoriale. Vogliamo essere un punto di partenza e di riferimento per chi intende la politica come atto di amore per la propria terra. Per chi vuole battersi in nome di un legame con le proprie radici mettendoci la faccia, non usando il politichese.»

D-In che modo?
M.F- «Con le nostre idee, le nostre battaglie, senza sconti e sotterfugi. Ieri ho visto dei luoghi incantati, magici ed è un crimine il fatto che la politica, quella affaristica, abbia abbandonato queste terre e la sua gente a sé stessa. Un grazie ed un in bocca al lupo ai nostri consiglieri comunali di Bellosguardo che saranno gli alfieri del proprio popolo. Un grazie Claudio Pepe, Michele Peduto e Michele Capozzoli che rappresentano l’inizio del riscatto della propria terra, a loro noi saremo vicini nelle battaglie per la libertà e lo sviluppo.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home