Attualità

Degrado fuori dalle scuole, l’annuncio del sindaco: “Telecamere contro incivili”

Il sindaco Josca ha annunciato il pugno duro dell'amministrazione

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2017

Il sindaco Josca ha annunciato il pugno duro dell’amministrazione

ALBANELLA. Pugno duro dell’amministrazione comunale del sindaco Renato Josca contro il degrado riscontrato nelle zone esterne ad alcune scuole comunali. Il primo cittadino, con una nota inviata all’Ufficio Tecnico comunale, ha chiesto la messa in atto di adempimenti urgenti in materia di tutela e decoro delle strutture comunali.

InfoCilento - Canale 79

Ecco la nota del sindaco Josca:
“Facendo seguito ad un sopralluogo effettuato nei pressi delle strutture scolastiche di Albanella e Matinella ed in alcune zone del territorio comunale, è emersa una situazione di inqualificabile degrado dei muri e delle zone circostanti ai detti edifici, imbrattate da rifiuti organici e da scritte indecorose, che rendono estremamente difficile ed insostenibile la presenza di bambini e ragazzi. Tutto ciò ravvisa l’assoluta necessità di rendere più efficace l’azione deterrente rispetto ad alcune condotte illecite di particolare disvalore sociale, nell’ambito del ruolo prioritario assunto dall’Ente comunale di salvaguardia e tutela dei valori rientranti nel concetto di “tutela del territorio e decoro urbano” , intesa quale insieme di beni pubblici preordinati al rispetto delle norme che regolano la vita civile, al fine di migliorare le condizioni di vivibilità degli ambienti urbani e la civile convivenza. Pertanto, si richiede all’ufficio in indirizzo di predisporre, urgentemente, tutti gli atti necessari a potenziare l’installazione di videocamere davanti agli edifici scolastici di Albanella e Matinella, nelle strade di accesso e di uscita al territorio comunale, nell’area antistante al cimitero e nelle zone dove è più frequente l’abbandono dei rifiuti. Tanto per scoraggiare ed al tempo stesso individuare gli esecutori dei predetti atti vandalici e di eventuali furti e rendere sicura e serena la permanenza in tali luoghi dei ragazzi delle scuole, della collettività e migliorare la qualità della vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home