Attualità

Sfilate d’alta moda tra i templi di Paestum? Zuchtriegel: discorso andrebbe valutato

Direttore del Parco Archeologico interviene sulla polemica tra Gucci e il Ministero della Cultura greco

Debora Scotellaro

19 Febbraio 2017

Direttore del Parco Archeologico interviene sulla polemica tra Gucci e il Ministero della Cultura greco

Nei giorni scorsi una notizia che non è passata inosservata è stata il categorico “no” a Gucci da parte del Ministero della Cultura greco per le sfilate nell’Acropoli.

Nei giorni scorsi il Consiglio archeologico centrale ha rifiutato un contributo di circa due milioni di euro da parte della prestigiosa Maison Gucci, un’azione per molti sorprendente data anche la crisi economica che la Grecia attraversa in questo momento. Si legge sul quotidiano on line Ekathimerini:“Concedere l’uso dell’Acropoli sarebbe stata un’umiliazione“.

La sfilata che la famosa casa di moda aveva previsto per giugno, certamente non avrà luogo ad Atene, tuttavia si è fatta avanti Agrigento; Calogero Firetto, sindaco della città siciliana, offre la Valle dei Templi, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco: “Per Agrigento e per Gucci sarebbe un’opportunità: il reciproco vantaggio è abbastanza ovvio, inoltre la casa di moda potrebbe rispettare la sua volontà di realizzare una sfilata tra i templi greci, in un luogo che è patrimonio dell’Umanità dichiarato dall’Unesco“.

Anche Gabriel Zucktriegel, presidente del Parco Archeologico di Paestum, è stato intervistato in merito alla questione Gucci e ha espresso il suo pensiero ieri nel corso di una trasmissione di Radio3. Alla domanda “Lei che avrebbe fatto?” Zuchtriegel ha dichiarato:”Va sempre valutato il discorso dell’immagine e della dignità dei monumenti, però io mi domando se è giusto dire semplicemente “no”…- continua il presidente del Parco Archeologico di Paestum – è una posizione estrema, si deve trovare una soluzione insieme che garantisca la tutela del monumento e la fruizione del luogo da parte del pubblico, non solo da parte di chi paga.” Gabriel Zuchtriegel conclude affermando:” E’ stata data una risposta drastica, senza mediare, se c’è una manifestazione limitata nei tempi e negli spazi, si può valutare.”

Le sue parole sanno di apertura verso eventi simili, per questo non possiamo escludere di poter essere spettatori di importanti sfilate di case di moda internazionali in futuro , data la bellezza di uno scenario come quello dei Templi di Paestum, dopotutto per molti anche la moda è una forma d’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home