Attualità

Addio al dottore Graziano, da trent’anni medico nei comuni del Monte Stella

Il cordoglio della comunità per l'improvvisa morte del "Dottore Andrea"

Antonella Agresti

17 Febbraio 2017

Il cordoglio della comunità per l’improvvisa morte del “Dottore Andrea”

SESSA CILENTO. Questa mattina silenzio e commozione profonda regnano nell’intero comune che piange la scomparsa del Dottor Andrea Pietro Paolo Graziano. Originario della frazione San Mango e dottore medico chirurgo, Graziano esercitava, da trent’anni, la professione di medico di base nei comuni di Sessa Cilento e Omignano.

Nel pomeriggio di ieri la notizia della sua scomparsa è corsa veloce lasciando sgomenti familiari, amici ed assistiti. Da sei mesi il medico combatteva con una malattia di cui nessuno, però, immaginava un così tragico e veloce epilogo. Soltanto lo scorso giugno Andrea Graziano aveva festeggiato i suoi 60 anni insieme agli amici di una vita, oggi increduli e attoniti. Nel giro di poche ore anche i social network si sono riempiti di post di cordoglio; moltissimi hanno voluto condividere sulla rete un personale ricordo di chi consideravano una persona speciale. Medico di tanti, amico di tutti: il dott. Graziano, per la maggioranza dei suoi assistiti, era innanzitutto uno di famiglia. Il suo sorriso e la sua aria sorniona e rassicurante erano, puntualmente, la prima medicina che somministrava.

Un rapporto tutto speciale, poi, era quello che riusciva a stabilire con i pazienti più piccoli: un’intera generazione di ragazzi ricorda con affetto il “dottore Andrea” che, tra pizzicotti e barzellette, era stato capace di far mandare giù – a loro ancora bambini – anche la più amara delle pillole. Professionista stimato e uomo generoso, il dott. Graziano lascerà un vuoto difficilmente colmabile sotto numerosi aspetti. Mai distante dagli eventi sociali e dalla vita politica, nei decenni addietro era stato più volte consigliere comunale. Socialista nostalgico,
” Ghino Ditacco ” , non a caso, era il nickname che si era scelto. Oltre al rosso del garofano, però, il suo colore preferito rimaneva il neroazzurro: le trasferte per seguire la squadra del cuore resteranno tra i ricordi più belli di nipoti e amici con cui le ha condivise. Amante dei viaggi, della buona tavola, della convivialità, il dott. Graziano amava, in una parola, la vita. Oggi lascia la moglie Rita, la madre, i fratelli, la sorella, i nipoti e due interi comuni per i quali la sua assenza sarà una dura realtà da affrontare.

Domani, sabato 18 febbraio, alle 09:30 si terrà il rito funebre nella chiesa Santa Maria degli Eremiti di San Mango Cilento. Sarà il formale ultimo saluto al Dottore che, certamente, continuerà a vivere tra la sua gente e i suoi pazienti che – diceva – “non lascerò mai”‘.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home