Attualità

Al via “Comunico … ergo sum”, progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane

Domani la presentazione

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2017

Istituto Pisacane Sapri

Domani la presentazione

Domani venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 10:00 presso Cineteatro “Ferrari” a Sapri si svolgerà il convegno di presentazione del progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane.
Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vede in stretta sinergia fra loro scuole, università, associazioni culturali ed imprese.

Il tema del progetto è la comunicazione come collante all’interno della comunità e mira a rafforzare l’autostima dei giovani e la loro intelligenza emozionale.
Il progetto è suddiviso in otto moduli, alcuni dei quali già avviati con successo.
Domani, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sapri, arch. Giuseppe Del Medico, e del Vescovo di Teggiano, mons. Antonio De Luca, verranno discussi i principali aspetti del progetto.
Sarà la prof. ssa Franca Principe, dirigente scolastico dell’IIS Pisacane, capofila del progetto, a presentare il progetto entrando nel dettaglio delle finalità e dei risultati attesi.
Seguiranno gli interventi dei relatori che illustreranno la valenza scientifica e didattica del progetto:
– dott. Rocco Filipponeri Pergola, docente psicologia dello sviluppo Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, su: Empatia relazioni umane e apprendimento;
– dott. ssa Cecilia Chelucci, D. S. M. Sapri – ASL Salerno, su: Sentirsi (in) compresi: dal disagio ai bisogni;
– dott. Raffaele Cardone, Associazione Culturale Musicale “Illimitarte”, su: La musica per conoscere se stessi;
– dott. Mauro Navarra, Presidente Associazione Artisti Cilentani, su: L’espressione corporea e il teatro a scuola per lo sviluppo della personalità;
– prof. Fabrizio Manuel Sirignano, ordinario di pedagogia generale e sociale, delegato del Rettore al lifelong learning, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, su: La supervisione scientifica e la ricerca-azione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per il progetto. Spunti di pedagogia per il territorio.
Dopo la pausa pranzo interverrano i partner del progetto:
– prof. ssa Maria Teresa Tancredi, dirigente scolastico I.C. “Dante Alighieri” Sapri, su: Una scuola…tante scuole per crescere: come strutturare percorsi educativi in verticale tra diversi ordinamenti”;
– prof. ssa Maria De Biase, dirigente scolastico I.C. “Santa Marina” Policastro Bussentino, su: Ben…essere a scuola;
– dott. ssa Annunziata Accetta, esperto madrelingua, su: Rock and Role;
– dott. ssa Maria Antonietta Saveria Gallo, esperto madrelingua, su: Let’s talk in english….a simple thing to do;
prof. Giuseppe Cilento, Cooperativa “Nuovo Cilento”, su: Dal “de re rustica” di Columella all’agricoltura organica rigenerativa.
La conclusione dei lavori è prevista per le ore 18:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home