Attualità

Mauro Inverso nuovo Presidente dell’Unione dei Comuni ”Vallo dell’Alento”

Il sindaco di Orria, sarò affiancato in qualità di Vicepresidente da Antonello Apolito.

Massimo Sica

16 Febbraio 2017

Il sindaco di Orria, sarà affiancato in qualità di Vicepresidente da Antonello Apolito.

Nella serata di mercoledì 15 febbraio 2017 si è riunito, dopo una lunghissima pausa, il Consiglio dell’Unione dei Comuni “ Valle dell’Alento”. L’assemblea è stata convocata per la prima volta dopo la tornata elettorale del giugno scorso, in seguito alla quale sono state rinnovate alcune delle amministrazioni comunali che compongono l’ istituzione del territorio.

Nel corso dell’incontro serale si è proceduto alla nomina dei vertici.

Presidente dell’Unione dei Comuni è stato eletto a larghissima maggioranza il Sindaco di Orria l’ Ing. Mauro Inverso che sarà affiancato, in qualità di Vicepresidente, dal Sindaco di Perito, Antonello Apolito.

Nel ruolo di Presidente del Consiglio dell’Unione il Consigliere Comunale del Comune di Omignano Leonardo Vaccaro; la vicepresidenza dell’assemblea, invece, è stata assegnata alla Consigliera Comunale di Perito Loredana Baratta.

La ripresa del funzionamento dell’Unione è importantissima – afferma il neo eletto Presidente – ed altrettanto importante è il lavoro che ci attende”.

Le Unioni nascono per razionalizzazione costi e migliorare i servizi del territorio ma in realtà nel nostro caso, anche alla luce di sentenze giurisprudenziali che annullano, di fatto, l’obbligatorietà per i Comuni di unirsi, l’Unione “Valle dell’Alento” per i dieci Comuni che la costituiscono rappresenta molto di più perché si è deciso che questi 10 comuni vogliono condividere un destino comune”.

Nel suo intervento l’Ing. Inverso ha posto l’attenzione, in particolare, sulla necessità di riuscire a saper guidare e valorizzare il percorso di trasformazione del governo locale e della rappresentanza dei cittadini, evidenziando come la ricerca di unificare servizi, ridurre costi e organizzare investimenti, potrà permettere di acquisire maggior consapevolezza anche su risorse, necessità e opportunità. La capacità di essere parte attiva del cambiamento dipende anche dalla volontà di superare campanili e di investire sulla partecipazione a tutti i livelli.

A tal fine, nel discorso di insediamento, il Presidente ha indicato ai Comuni e all’Unione nuove prospettive di azione.

In primo luogo, di valorizzare al massimo le potenzialità presenti sui territori. Altro aspetto è rappresentato dall’obiettivo di operare sempre di più in ambito di identità di questa parte del Cilento, la Valle dell’Alento, così puntando su alcuni servizi pubblici (trasporto locale, sanità, rifiuti) e su alcune realtà private del mondo economico, produttivo e del lavoro.

Ha, inoltre, evidenziato l’importanza di avviare, da subito, progettualità per area vasta, coinvolgendo e stimolando giovani professionisti affinché avviino progettazioni per candidarsi ad attingere a finanziamenti pubblici quali PSR, Fondi POR, FESR ed altre risorse Europee e Regionali per l’Agenda 2014-2020.

Infatti, con l’Unione ci si propone di avere la possibilità normativa e l’ opportunità di accedere a finanziamenti per fare rete e ricercare sul piano territoriale degli assetti non più solo funzionali alla gestione ed alla spesa, ma anche al rapporto immediato e diretto con i cittadini, in modo da liberare maggiori risorse possibili per i servizi alla persona, alle imprese, e per il territorio, ottenendo in tale modo risparmi sulle spese di funzionamento e creando delle economie di scala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home