Cronaca

Investito da un treno nella notte, restano gravi le condizioni dell’operaio di Sapri

Il giovane ha subito l'asportazione della milza e di un rene

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2017

Il giovane ha subito l’asportazione della milza e di un rene

VALLO DELLA LUCANIA. Sono gravi ma stabili le condizioni di D.M.,l’operaio di Sapri, appena 31enne, vittima di un brutto incidente avvenuto nel corso della notte nei pressi dello scalo ferroviario di Ascea.

Il giovane stava lavorando sui binari quando un treno passeggeri lo ha travolto, scaraventandolo in una scarpata. Sono stati i suoi colleghi a prestargli le prime cure e a far scattare l’allarme alla centrale operativa del 118; quindi con un’ambulanza è stato trasferito presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Qui i medici lo hanno sottoposto ad un delicato intervento chirurgico che ha portato all’asportazione della milza e di un rene. L’operazione è perfettamente riuscita e l’operaio si trova ora ricoverato nel reparto di rianimazione. I sanitari sono fiduciosi sul decorso post operatorio.

Intanto i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania e gli agenti della Polfer, hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica del sinistro. Al momento pare esclusa la responsabilità dei macchinisti.

Domenico è stato un miracolato poiché il treno lo ha colpito solo di striscio, altrimenti difficilmente avrebbe avuto scampo. L’incidente è avvenuto alle 3.40 di notte, a circa 400 metri dalla stazione ferroviaria di Ascea.

Sulla stessa tratta il 5 settembre 2010 si verificò un episodio simile. In quel caso perse la vita un operaio, un altro, invece, rimase ferito gravemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home