Attualità

Un progetto per valorizzare on line i prodotti agroalimentari ed i patrimoni culturali minori del Cilento

Sabato un incontro sul tema: si punta a mettere in rete e valorizzare on line il patrimonio del Cilento

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2017

Fondazione Alario

Sabato un incontro sul tema

ASCEA. Valorizzazione online ed in rete dei prodotti agroalimentari, insieme ai patrimoni culturali minori del Cilento restituendo tutti i colori di una terra che, fra paesaggio vivente e cultura alimentare della Dieta Mediterranea, si racconta nella sua anima identitaria di Patrimonio Mondiale dell’Umanità. E’ questo il tema dell’incontro di sabato 18 febbraio alle 17:00 presso la Fondazione Alario.

Il percorso, iniziato da una scommessa vinta con successo dal territorio Cilentano, al Cheese Fest di Perugia, dedicato alle produzioni casearie, organizzato da Superficie 8 srl, insieme a KibsAgro – il laboratorio di Kibslab dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare, vede al momento la presenza di ben 13 produttori caseari e non solo. Ma come crescere, innovarsi e acquisire nuovi clienti in un mercato che è sempre più competitivo, rispondendo alla concreta esigenza di essere online? Come contribuire alla valorizzare congiunta del territorio, per poter sfruttare al massimo le potenzialità della rete, sia dal punto di vista organizzativo che del marketing e della comunicazione?

E’ questo l’obiettivo del primo incontro completamente gratuito aperto agli operatori del settore agroalimentare e turistico del territorio, occasione per illustrare alle imprese l’importanza degli strumenti di comunicazione online e offline e di comunicare al momento giusto e nel modo giusto. Alle imprese che aderiranno al primo incontro, inoltre, saranno realizzati check-up gratuiti per valutare l’efficienza e le potenzialità dei propri siti web/Social Network. Durante l’evento sarà possibile discutere con un esperto dei risultati emersi durante il check-up. Inviamo, in allegato, il programma dell’evento e la scheda da compilare per il check- up gratuito.

Per ottenere il check-up e valutare l’efficienza del sito web della sua impresa è necessario re-inviare la scheda correttamente compilata entro Mercoledì 15 febbraio 2017 all’indirizzo e-mail comunicazione@superficie8.it. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto TastyCheeseTOUR (www.tastycheesetour.it), di cui Superficie 8 è partner, che mira a realizzare prodotti turistici ed itinerari integrati nelle regioni rurali che producono formaggi di qualità in 6 paesi europei: Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna, valorizzando così le valenze enogastronomiche, culturali, storiche ed industriali del territorio e sviluppando e promuovendo prodotti turistici sostenibili che si snodano intorno alle produzioni di qualità del settore agroalimentare lattiero-caseario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home