In Primo Piano

Cilento: fondi per assistenza e beneficenza: ecco i comuni promossi e bocciati

Nel top 10 solo un comune del territorio

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2017

Nel top 10 solo un comune del territorio

I comuni non sono enti benefici (anche se in alcuni casi elargiscono fondi come se lo fossero), ma tra i loro compiti ci sono anche quelli di svolgere prestazioni assistenziali, benefiche o investire in altre attività in favore delle persone che vivono in condizioni di maggiore disagio.

Quanto investono allora i comuni in questo settore? In Campania ben poco stando alle classifiche di Openbilanci (dati analizzati relativi all’anno 2014). In Italia il record spetta alla Sardegna: due comuni su tre compongono il podio: si tratta di Villa San Pietro (provincia di Cagliari) e Pau (provincia di Oristano), con una spesa rispettivamente di 1760 euro e 1482 euro pro capite. A completare il podio Menconico, in Lombardia, con 1593 euro.

Molto più indietro il Cilento. In Campania in vetta alla classifica c’è Molinara (BN). Qui la spesa procapite per assistenza, beneficenza ed altro è di 591 euro.

Il primo comune del Cilento in graduatoria è Ogliastro Cilento, ottavo, con 210 euro. Per trovare un’altra località del comprensorio cilentano e valdianese bisogna arrivare al 39° posto dove troviamo Monte San Giacomo (67 euro). Laurito (61 euro) è 48°, San Rufo (56 euro) 54°, seguono Sassano 59° e Polla, 60° che investono circa 51 euro. Sacco è 65° (49 euro), Caggiano 71° e precede il primo grande comune in lista: Capaccio Paestum con una spesa pro capite di 45 euro. Chiudono la top 100 Tortorella (82° posto) e San Mauro Cilento (97°).

Agropoli in classifica è alla 240^ posizione con una spesa pro capite di 18 euro circa. Fa meglio Castellabate che spende 23 euro circa posizionati al 197° posto. Più in giù Sapri, 293° posto con una spesa 15 €.

In fondo alla classifica, con investimenti pari a zero nel settore, ci sono tra gli altri Perdifumo, Monteforte Cilento e Lustra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home