Attualità

Castellabate, al via i festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore

Prevista inaugurazione di un'edicola votiva

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2017

San Costabile patrono di Castellabate

Prevista inaugurazione di un’edicola votiva

CASTELLABATE.  Il comune di Castellabate dà il via ai Festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, fornendo, come di consueto, il patrocinio alle celebrazioni. La festa patronale, che ricorre il giorno 17 febbraio, sarà costellata da una serie di attività organizzate dal sacerdote della Comunità Parrocchiale di Castellabate Don Roberto Guida in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Costabile. Le celebrazioni saranno scandite dalle giornate dedicate agli ammalati, ai fidanzati, alle associazioni, alle famiglie, allo sport, con un fitto programma di sentiti momenti devozionali. Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, alla presenza dell’Abate del Santuario di Montevergine Rev. Riccardo Luca Guariglia, alle ore 17.00, è prevista la grande novità di quest’anno: l’accoglienza presso il Belvedere e la processione in Basilica delle statue dei Santi Patroni di tutte le Parrocchie del comune di Castellabate.

Il giorno della festa, il 17 febbraio, alle ore 11.00 si terrà la S. Messa presieduta da Mons. Ciro Miniero Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania e alle ore 17.00, la Santa Messa e la solenne processione con le statue dei Santi Patroni delle Parrocchie, gli stendardi delle associazioni del comune e la prestigiosa partecipazione degli Archibugieri SS. Sacramento del Distretto di Corpo di Cava de’Tirreni, Guardia Civica dal 1100 del Monastero della Badia, che si esibiranno ai piedi del Castello dell’Abate sul Belvedere San Costabile. «Si rinnova anche quest’anno l’attesa festa dedicata al nostro Santo Patrono, un evento religioso che rappresenta un momento molto sentito da tutta la comunità di Castellabate», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Ci stringiamo intorno alla figura di San Costabile con un programma che ogni anno si arricchisce sempre più di momenti solenni ed emozionanti, tutto questo è possibile grazie all’impegno dei fedeli e alla proficua sinergia con la nostra attiva Comunità Parrocchiale».

Sabato 18 febbraio, alle ore 16, a conclusione dei festeggiamenti, verrà inaugurata una edicola votiva in onore del Santo, presso la frazione Lago di Castellabate. Un’opera, voluta dal parroco, che vuole ricordare a tutti la particolarità di quel luogo che, nel 1070 circa, ha dato i natali a San Costabile, in seguito abate IV della Badia di Cava dei Tirreni e fondatore di Castellabate. Ideata e realizzata dall’arch. Marco Rizzo e posta su un terreno donato dalla famiglia Comunale, l’edicola sarà benedetta dall’abate della Badia di Cava, Don Michele Petruzzelli, alla presenza del parroco don Pasquale Gargione, di don Roberto Guida, parroco di Castellabate, e di autorità civili e militari. La popolazione di Lago, accogliendo con gioia ed entusiasmo l’iniziativa, diventerà così maggiormente custode di questa memoria storica e spirituale, per tramandarla alle nuove generazioni: San Costabile, santo cilentano, uomo di Dio, messaggero di misericordia, segno di carità.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home