Attualità

Castellabate, al via i festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore

Prevista inaugurazione di un'edicola votiva

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2017

San Costabile patrono di Castellabate

Prevista inaugurazione di un’edicola votiva

CASTELLABATE.  Il comune di Castellabate dà il via ai Festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, fornendo, come di consueto, il patrocinio alle celebrazioni. La festa patronale, che ricorre il giorno 17 febbraio, sarà costellata da una serie di attività organizzate dal sacerdote della Comunità Parrocchiale di Castellabate Don Roberto Guida in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Costabile. Le celebrazioni saranno scandite dalle giornate dedicate agli ammalati, ai fidanzati, alle associazioni, alle famiglie, allo sport, con un fitto programma di sentiti momenti devozionali. Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, alla presenza dell’Abate del Santuario di Montevergine Rev. Riccardo Luca Guariglia, alle ore 17.00, è prevista la grande novità di quest’anno: l’accoglienza presso il Belvedere e la processione in Basilica delle statue dei Santi Patroni di tutte le Parrocchie del comune di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

Il giorno della festa, il 17 febbraio, alle ore 11.00 si terrà la S. Messa presieduta da Mons. Ciro Miniero Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania e alle ore 17.00, la Santa Messa e la solenne processione con le statue dei Santi Patroni delle Parrocchie, gli stendardi delle associazioni del comune e la prestigiosa partecipazione degli Archibugieri SS. Sacramento del Distretto di Corpo di Cava de’Tirreni, Guardia Civica dal 1100 del Monastero della Badia, che si esibiranno ai piedi del Castello dell’Abate sul Belvedere San Costabile. «Si rinnova anche quest’anno l’attesa festa dedicata al nostro Santo Patrono, un evento religioso che rappresenta un momento molto sentito da tutta la comunità di Castellabate», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Ci stringiamo intorno alla figura di San Costabile con un programma che ogni anno si arricchisce sempre più di momenti solenni ed emozionanti, tutto questo è possibile grazie all’impegno dei fedeli e alla proficua sinergia con la nostra attiva Comunità Parrocchiale».

Sabato 18 febbraio, alle ore 16, a conclusione dei festeggiamenti, verrà inaugurata una edicola votiva in onore del Santo, presso la frazione Lago di Castellabate. Un’opera, voluta dal parroco, che vuole ricordare a tutti la particolarità di quel luogo che, nel 1070 circa, ha dato i natali a San Costabile, in seguito abate IV della Badia di Cava dei Tirreni e fondatore di Castellabate. Ideata e realizzata dall’arch. Marco Rizzo e posta su un terreno donato dalla famiglia Comunale, l’edicola sarà benedetta dall’abate della Badia di Cava, Don Michele Petruzzelli, alla presenza del parroco don Pasquale Gargione, di don Roberto Guida, parroco di Castellabate, e di autorità civili e militari. La popolazione di Lago, accogliendo con gioia ed entusiasmo l’iniziativa, diventerà così maggiormente custode di questa memoria storica e spirituale, per tramandarla alle nuove generazioni: San Costabile, santo cilentano, uomo di Dio, messaggero di misericordia, segno di carità.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home