Attualità

Cilentana: presto interventi di ripristino dell’asfalto

Opere nei punti più malandati della Cilentana. Lo annuncia il deputato Pd Simone Valiante. Ecco le zone interessate

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2017

Opere nei punti più malandati dell’arteria

VALLO DELLA LUCANIA. Buone notizie per la Cilentana. Presto, infatti, si provvederà al rifacimento della pavimentazione stradale in due dei punti più malandati dell’arteria. Verranno infatti eseguiti interventi nei pressi della diga Alento e dello svincolo Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Ad annunciarlo è stato il deputato del Partito Democratico Simone Valiante. “Dopo un colloquio con il dirigente settore Lavori Pubblici della Provincia, il dott. Mimmo Ranesi – spiega il parlamentare – sono stato rassicurato che si provvederà nel mese di marzo al rifacimento del manto stradale”.

Una buona notizia, questa, considerato che da tempo gli automobilisti avevano evidenziato il pessimo stato in cui versava l’asfalto. La condizione peggiore si registra proprio all’uscita della galleria di Prignano Cilento, fino allo svincolo della Diga Alento, dove la pavimentazione stradale è completamente malandata e notevoli sono i disagi per le autovetture in transito. Di poco migliore la situazione tra Pattano e Vallo della Lucania.

Di recente anche il presidente dell’Associazione Costruttori Salernitani, Antonio Lombardi, aveva sollecitato la Provincia affinché eseguisse non solo degli interventi riparatori del manto stradale, ma anche degli screening della situazione in cui versano viadotti e ponti. Precedentemente erano stati diversi comuni cilentani a rivolgersi all’ente proprietario della strada chiedendo di intervenire con opere di manutenzione urgenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home