Attualità

Ok alla riqualificazione del suggestivo ”Sentiero delle Grotte dei Saraceni”

Si tratta di uno dei percorsi naturalistici più belli del territorio

Debora Scotellaro

14 Febbraio 2017

Si tratta di uno dei percorsi naturalistici più belli del territorio

ATENA LUCANA. Il Sentiero delle Grotte dei Saraceni, è un importante ed apprezzato percorso naturalistico, percorribile da persone di tutte le età, che attira turisti anche dall’estero. Lungo il sentiero, caratteristiche sono le grotte e vari punti di avvistamento che permettono di ammirare lo spettacolo naturale offerto dai “faraglioni” visibile anche da alcuni speroni di roccia dalle forme particolari. L’inaugurazione nel 2013, ha permesso il recupero e la restituzione ai cittadini di un’area abbandonata, usata come discarica, rendendola accessibile agli appassionati di trekking che oltre alle escursioni potranno osservare il volo del falco Lanaro.

La Giunta Comunale, ha deciso di tutelare e valorizzare questo patrimonio sentieristico esistente sul territorio attraverso interventi di recupero dei beni ambientali posti lungo gli itinerari, valorizzandone il servizio di percorrenza motorizzata, individuando offerte turistiche eco-sostenibili e favorendo la realizzazione di interventi strutturali ed infrastrutturali che utilizzano tecniche a basso impatto ambientale. Inoltre sono previsti interventi finalizzati a valorizzare l’archeologia, l’archivio del paesaggio ed il recupero delle specificita’ anche enogastronomiche lungo i sentieri.

Nella delibera , uno degli obiettivi riguarda l’individuazione di soggetti appartenenti ad associazioni di volontariato, i quali dovranno occuparsi della sicurezza, al fine di implementare la comunicazione e la divulgazione ”finalizzate alla sensibilizzazione degli utenti sul valore culturale, ambientale ed economico del patrimonio sentieristico presente sul territorio di Atena Lucana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home