Attualità

Castellabate presenta il master di primo livello cineturismo 3.0 & destination management

Appuntamento sabato 18 febbraio

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2017

Appuntamento sabato 18 febbraio

Si terrà Sabato 18 Febbraio alle 12.30, presso la Sala Polifunzionale Mons. Farina nel centro storico di Castellabate, la Conferenza Stampa Il Cineturismo per la valorizzazione del territorio e dell’identità culturale. Una nicchia competitiva strategica nel mercato globale, durante la quale sarà presentato il Corso di Master di Primo livello CINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENT, rivolto ai laureati che intendono operare nelle Organizzazioni e Imprese turistiche pubbliche o private e specializzarsi nella nuova professione di Destination manager. Trattasi di un nuovo profilo specialistico, non reperibile sul mercato del lavoro, molto richiesto, perché in grado di utilizzare le moderne tecnologie dell’ICT ed i nuovi strumenti di web marketing, attraverso un percorso formativo interdisciplinare per la progettazione e la gestione delle destinazioni cineturistiche, con una particolare attenzione al web 3.0 e all’utilizzo dei social networks.

InfoCilento - Canale 79

Il Master di Primo Livello, attivato quest’anno accademico presso l’Università degli Studi di Salerno, vanta il supporto di Istituzioni ed Enti partner, tra i primi il Comune di Castellabate, che ha subito condiviso l’inedito e innovativo progetto formativo per la sua vocazione di location cinematografica (tra gli altri, hanno siglato accordi istituzionali per la concessione di stage l’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, la Fondazione Film Commission Regione Campania, la Confindustria Campania, la Confindustria Salerno, il Comune di Napoli, il Comune di Salerno, il Comune di Centola, il Comune di San Quirico d’Orcia, la Società Risposte Turismo Srl, l’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi).

La presentazione del Master di Primo Livello avverrà al termine dell’Incontro-Dibattito Turismo… ieri e oggi, con le conclusioni affidate al Direttore del Master, il Prof. Francesco Citarella dell’Università degli Studi di Salerno, e con l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, e dell’Assessore al Turismo e alla Cultura di Castellabate, Luisa Maiuri.

«La trasformazione di location cinematografiche o televisive in mete turistiche comporta il riassetto e la valorizzazione delle risorse utili a definire e caratterizzare la destinazione-prodotto», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura di Castellabate Luisa Maiuri: «A questo concetto di integrazione e sinergia tra servizi si ispirano i Club di Prodotto, il cui obiettivo è quello di creare un’offerta completa in grado di valorizzare il territorio» e svela: «L’Amministrazione Comunale potrebbe attuare il Progetto Club di Prodotto Cineturismo Castellabate, in sinergia con attori pubblici e privati, sotto la guida del Prof. Francesco Citarella e con il supporto dell’Osservatorio per la Programmazione dello Sviluppo Sostenibile e l’Assetto del Territorio (OPSAT) dell’Università degli Studi di Salerno».

Soddisfatto il Prof. Francesco Citarella (ordinario di Organizzazione e Pianificazione del Territorio e di Valorizzazione Turistica dei Territori Creativi nell’Università degli Studi di Salerno): «Il Master di Primo Livello consentirà di attivare l’accordo istituzionale tra l’OPSAT dell’Ateneo di Salerno e il Comune di Castellabate, grazie alla prospettiva di insediare proprio qui, nel paese di Benvenuti al Sud, il Club di Prodotto Cineturismo Castellabate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home