Attualità

Castellabate presenta il master di primo livello cineturismo 3.0 & destination management

Appuntamento sabato 18 febbraio

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2017

Appuntamento sabato 18 febbraio

Si terrà Sabato 18 Febbraio alle 12.30, presso la Sala Polifunzionale Mons. Farina nel centro storico di Castellabate, la Conferenza Stampa Il Cineturismo per la valorizzazione del territorio e dell’identità culturale. Una nicchia competitiva strategica nel mercato globale, durante la quale sarà presentato il Corso di Master di Primo livello CINETURISMO 3.0 & DESTINATION MANAGEMENT, rivolto ai laureati che intendono operare nelle Organizzazioni e Imprese turistiche pubbliche o private e specializzarsi nella nuova professione di Destination manager. Trattasi di un nuovo profilo specialistico, non reperibile sul mercato del lavoro, molto richiesto, perché in grado di utilizzare le moderne tecnologie dell’ICT ed i nuovi strumenti di web marketing, attraverso un percorso formativo interdisciplinare per la progettazione e la gestione delle destinazioni cineturistiche, con una particolare attenzione al web 3.0 e all’utilizzo dei social networks.

Il Master di Primo Livello, attivato quest’anno accademico presso l’Università degli Studi di Salerno, vanta il supporto di Istituzioni ed Enti partner, tra i primi il Comune di Castellabate, che ha subito condiviso l’inedito e innovativo progetto formativo per la sua vocazione di location cinematografica (tra gli altri, hanno siglato accordi istituzionali per la concessione di stage l’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, la Fondazione Film Commission Regione Campania, la Confindustria Campania, la Confindustria Salerno, il Comune di Napoli, il Comune di Salerno, il Comune di Centola, il Comune di San Quirico d’Orcia, la Società Risposte Turismo Srl, l’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi).

La presentazione del Master di Primo Livello avverrà al termine dell’Incontro-Dibattito Turismo… ieri e oggi, con le conclusioni affidate al Direttore del Master, il Prof. Francesco Citarella dell’Università degli Studi di Salerno, e con l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, e dell’Assessore al Turismo e alla Cultura di Castellabate, Luisa Maiuri.

«La trasformazione di location cinematografiche o televisive in mete turistiche comporta il riassetto e la valorizzazione delle risorse utili a definire e caratterizzare la destinazione-prodotto», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura di Castellabate Luisa Maiuri: «A questo concetto di integrazione e sinergia tra servizi si ispirano i Club di Prodotto, il cui obiettivo è quello di creare un’offerta completa in grado di valorizzare il territorio» e svela: «L’Amministrazione Comunale potrebbe attuare il Progetto Club di Prodotto Cineturismo Castellabate, in sinergia con attori pubblici e privati, sotto la guida del Prof. Francesco Citarella e con il supporto dell’Osservatorio per la Programmazione dello Sviluppo Sostenibile e l’Assetto del Territorio (OPSAT) dell’Università degli Studi di Salerno».

Soddisfatto il Prof. Francesco Citarella (ordinario di Organizzazione e Pianificazione del Territorio e di Valorizzazione Turistica dei Territori Creativi nell’Università degli Studi di Salerno): «Il Master di Primo Livello consentirà di attivare l’accordo istituzionale tra l’OPSAT dell’Ateneo di Salerno e il Comune di Castellabate, grazie alla prospettiva di insediare proprio qui, nel paese di Benvenuti al Sud, il Club di Prodotto Cineturismo Castellabate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home