Attualità

La politica anche nel camposanto, volantini anti amministrazione nel cimitero

Gli anonimi " postini" per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

Antonella Agresti

13 Febbraio 2017

Gli anonimi ” postini” per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

InfoCilento - Canale 79

SESSA CILENTO.  Nel piccolo centro cilentano l’informazione, per così dire, passa anche dal cimitero. Da qualche giorno alcune tombe sono diventate, infatti, oggetto di volantinaggio rigorosamente anonimo. A beneficiare del “servizio porta a porta”  sono state diverse cappelle private e, in particolare, la cappella della confraternita Castagneta – San Mango.

Un primo turno di distribuzione si era avuto circa dieci giorni fa. I cittadini che avevano rinvenuto i volantini, tuttavia, si erano limitati a rimuoverli dalle tombe di famiglia senza destare troppo clamore e, soprattutto, senza attribuire troppa importanza ad un gesto che ancora rimane incomprensibile ai più. Insoddisfatti della poca attenzione ricevuta, gli anonimi messaggeri hanno provveduto – così – ad un secondo e poi ad un terzo giro. Il volantino in questione si scaglia contro l’attuale amministrazione Chirico e tutti coloro che ne vengono ritenuti sostenitori. Di “ politico ”, però, si legge poco o niente: le argomentazioni non vertono sull’operato dell’amministrazione, piuttosto su questioni private e strettamente personali. Amanti e tradimenti sono il filo conduttore di quella che sembra essere una pagina della più discutibile tra le riviste di gossip.

Non mancano, inoltre, pesanti accuse nei confronti di alcuni ex dipendenti comunali. Il linguaggio utilizzato è dei meno forbiti e, in più punti, indulge al turpiloquio. Questa volta, però, i cittadini non ci stanno e sui social network arriva la condanna unanime. Tutti si dicono disgustati dall’accaduto.

A turbare maggiormente è stata la scelta del luogo; molti residenti lo hanno definito un gesto che profana il rispetto e il silenzio che andrebbero normalmente osservati in un cimitero. Sul profilo Facebook del consigliere di maggioranza Giuseppe Della Greca si legge: “La dialettica, il confronto anche aspro e acceso sotto il profilo amministrativo è sintomo di democrazia e crescita, tutt’altro invece bassezze e offese personali, sono sintomo di malattia e cattiveria umana.” Il vicesindaco, Gabriele Falcione, ha invece dichiarato: “ Si tratta innanzitutto di un atto di codardia. Nel cimitero non ci sono le telecamere di sorveglianza. Chi ha distribuito il volantino sapeva perciò di non poter essere ripreso, al contrario di quanto sarebbe avvenuto se lo avesse fatto per le strade del paese.” La disapprovazione arriva anche da esponenti dell’opposizione; il consigliere Vincenzo Marino non ha dubbi: “ Il gesto va sicuramente condannato; la politica è un’altra cosa.” Non è ben chiaro, dunque, quale sia la motivazione che abbia spinto ad una trovata del genere. Quel che è certo è che gran parte della cittadinanza si dice stanca delle solite rappresaglie post- elettorali che risultano ormai anacronistiche e, soprattutto, poco edificanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home