Attualità

Itinerari culturali e religiosi del Buon Vivere e del Vallo di Diano. A Padula la presentazione

Comunicato Stampa

21 Maggio 2015

Padula panorama

Si terrà sabato 23 maggio alle ore 9.30, presso la Certosa S. Lorenzo a Padula, il convegno dal titolo Itinerari culturali e di pellegrinaggio:  viaggio attraverso i cammini storici, religiosi e naturalistici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere. All’iniziativa, promossa nell’ambito del Progetto interterritoriale “I Cammini D’Europa, rete europea di storia, cultura e turismo”, parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali ed esperti di settore che si confronteranno su quanto sinora realizzato e soprattutto sull’importanza dello sviluppo delle aree interne attraverso la realizzazione di una rete di partenariato finalizzata proprio alla creazione di una strategia integrata di promo-commercializzazione turistica dei territori rurali, attraversati da itinerari di rilevanza storico-culturale e spirituale. Dopo i saluti di Eufemia Anna Baratta, funzionario responsabile Certosa di Padula, Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula, Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, Rocco Falivena, Presidente GAL I Sentieri del Buon Vivere, Attilio Romano, Presidente GAL Vallo di Diano, Giovanni Caggiano, Presidente Comunità Montana, Vallo di Diano, Eduardo Doddato, presidente Comunità Montana Alburni ci sarà l’intervento di Nicola Ciarleglio, coordinatore partner GAL Campani del progetto “I Cammini D’Europa, rete europea di storia, cultura e turismo” quindi il dibattito entrerà nel vivo degli aspetti tematici e interverranno: Sara Di Bello, esperta in sentieri naturalistici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere, Vincenzo Maria Pinto, esperto in sentieri storici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere,  Marco Ambrogi, esperto in sentieri religiosi dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere e Maria Cascio, esperta in sentieri turistico culturali  dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere. A chiudere i lavori, Giovanni Villani, funzionario per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino. A seguire, verrà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di prodotti tipici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere e ci sarà una visita guidata alla Certosa di S. Lorenzo con animazione a cura dei cori dei territori dei GAL.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home