Attualità

Giorgio Pasotti all’ Università degli Studi di Salerno

L' attore bergamasco incontrerà gli studenti nell' ambito della rassegna Davimedia

Barbara Maurano

12 Febbraio 2017

L’ attore bergamasco incontrerà gli studenti nell’ ambito della rassegna Davimedia

Lunedì 13 Febbraio, alle ore 14.15, presso l’Aula dei Consigli dell’Università degli Studi di Salerno, l’attore Giorgio Pasotti sarà ospite di Davimedia. La rassegna, nata sotto l’egida della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Salerno, rientra nell’ambito della scelta formativa del Davimus (discipline delle Arti visive, della Musica e dello Spettacolo).
L’ intento di Davimedia è offrire suggerimenti a quanti intendono intraprendere una carriera professionale nel settore delle arti e dello spettacolo, grazie a una formula che permette agli studenti di interloquire direttamente con esponenti del mondo della cultura.

Gli incontri, organizzati dal direttore artistico Roberto Vargiu e dal direttore scientifico Marco Pistoia, sono pensati per approfondire aspetti noti o meno noti di professioni ambite come l’ attore, il cantante, il regista ma anche il direttore della fotografia, il costumista, lo scenografo.
Giorgio Pasotti, attore bergamasco attualmente impegnato a teatro con ” Da Shakespeare a Pirandello”, parlerà della sua carriera iniziata in Cina, dove venne notato da una casa di produzione di Hong Kong che lo volle come attore protagonista di due film. Insieme ai ragazzi ripercorrerà le tappe della sua carriera che lo ha visto impegnato tra cinema ( L’ ultimo bacio, Baciami ancora, La grande bellezza) , televisione ( Distretto di Polizia) e videoclip ( Luce di Elisa, Io che amo solo te di Fiorella Mannoia).
L’ ingresso è gratuito ed è aperto anche ai non studenti. A Febbraio sono previsti altri due incontri: con Dodi Battaglia, il 16, alle 18.30, presso il Teatro di Ateneo e con Francesco Montanari, il 17, alle 10.30, sempre all’ interno del Teatro di Ateneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home