Attualità

Combattere i tumori con i virus: la ricerca è di Carmela Passaro, una cilentana ad Harvard

Il suo progetto è stato premiato come "Ricerca di eccellenza"

Antonella Agresti

11 Febbraio 2017

Il suo progetto è stato premiato come “Ricerca di eccellenza”

Dal Cilento ad Harvard, una delle più prestigiose università del mondo, con un ruolo di ricercatrice. A raggiungere l’ambizioso traguardo Carmela Passaro, un’agropolese doc, che da Boston ha lanciato la sua sfida ai tumori.

InfoCilento - Canale 79

Laureatasi in Biotecnologie presso l’Università Federico II di Napoli nel 2009, Carmela ha da sempre rivolto i suoi maggiori interessi alla viroterapia oncolitica. Si tratta dello studio che porta a modificare alcuni virus al punto tale da renderli letali per le cellule cancerose, ma inoffensivi per quelle normali. Ed è proprio in questo settore continuano a concentrarsi le sue ricerche, nella speranza di perfezionare gli studi per la lotta ai tumori. “Una volta iniettati – spiega la ricercatrice cilentana – questi virus sono in grado di infettare le cellule tumorali e, replicandosi solamente in tali cellule, ne determinano la morte con la conseguente regressione/scomparsa del tumore”.

Già prima di conseguire la laurea, Carmela Passaro si era occupata di individuare nuove terapie per il trattamento del Carcinoma Anaplastico della Tiroide (la forma più aggressiva di tumore della tiroide) presso il laboratorio del Professor Giuseppe Portella al Dipartimento di Scienze Mediche della Federico II. Dopo la laurea, ha conquistato un posto nel programma di dottorato di ricerca in Oncologia ed Endocrinologia Molecolare presso il Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare della medesima università.

Le ricerche hanno permesso alla Passaro ed ai suoi colleghi di dimostrare gli ottimi risultati dell’impiego combinato di virus oncolitici e farmaci nel trattamento del Carcinoma Aneplastico della Tiroide e del tumore al cervello. Più tardi la giovane agropolese ha perfezionato la propria formazione grazie alla permanenza nei laboratori di Glasgow e Londra, nel Regno Unito. Ma da poco la giovane eccellenza del Cilento ha raggiunto un traguardo ancor più prestigioso approdando, come ricercatrice in neurochirurgia, al Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston, nel laboratorio del Professor Ennio Antonio Chiocca. Il suo campo di indagine è costituito dall’impiego degli Herpes virus oncolitici per il trattamento di una forma maligna di tumore al cervello.
In particolare, Carmela Passaro è interessata a capire come i virus oncolitici possono condizionare la risposta del sistema immunitario nei confronti delle cellule tumorali.

Il suo progetto di ricerca, selezionato e finanziato dall’ American-Italian Cancer Foundation, è stato recentemente premiato come “ricerca di eccellenza” dal Brigham and Women’s Hospital durante l’evento Discover Brigham 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home