Attualità

Tutti col naso all’insù per l’eclissi lunare

Alle 23:34 del 10 febbraio la luna entrerà in penombra

Adnkronos

10 Febbraio 2017

Alle 23:34 del 10 febbraio la luna entrerà in penombra

Tutti col naso all’insù questa notte per ammirare lo spettacolo dell’eclissi lunare . L’evento sarà visibile nel nostro Paese e nel resto d’Europa (così come in Africa, parte di Nord e Sud America e in alcune zone dell’Asia).

Per assistere al fenomeno basterà semplicemente alzare gli occhi al cielo. Alle 23:34 del 10 febbraio la luna entrerà in penombra per poi raggiungere il massimo alle 01:43 del giorno 11. L’uscita dalla penombra è prevista per le 03:53.

Trattandosi di un’eclissi penombrale e non totale, gli appassionati non osserveranno la classica, spettacolare ‘luna rossa’ ma un calo di luminosità del disco lunare. Questo effetto si verifica quando la il nostro satellite passa solo ed esclusivamente per la penombra del pianeta Terra, senza essere occultata dall’ombra.

L’eclissi penombrale può essere parziale o totale. L’ultima eclissi penombrale totale risale al 9 febbraio 2009, mentre l’ultima parziale ebbe luogo il 7 luglio 2009, ma non fu visibile dall’Italia.

Ma gli eventi celesti da osservare non finiscono qui. Sabato 11 febbraio la cometa 45P/Honda-Mrkos-Pajdušáková (dal nome degli scopritori) transiterà a circa a 12 milioni di chilometri dalla Terra, circa 30 volte la distanza che intercorre tra il nostro pianeta e la luna, e si potrà osservare con binocolo o telescopio, nella costellazione di Ercole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home