Attualità

Castellabate, eredi Matarazzo: «Ancora attendiamo i soldi dal Parco»

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

Arturo Calabrese

10 Febbraio 2017

Gli eredi della famiglia Matarazzo: «Dal 1990 ancora attendiamo di essere pagati»

CASTELLABATE. Attesa e felicità a Castellabate per la prossima riapertura al pubblico della storica Villa Matarazzo. La struttura, che sorge nel centro della frazione Santa Maria, e l’annesso parco sono stati oggetto di imponenti restauri e di lavori che hanno fatto sorgere strutture ex-novo. Scopo di questi interventi è la creazione di un polo turistico e culturale dove tenere conferenze e dove sorgeranno un museo ed un acquario. Un’occasione importante non soltanto per Castellabate ma per l’intero comprensorio cilentano che avrà così un punto di riferimento culturale e attrattivo, per non parlare del sicuro impatto positivo sul reparto turistico. L’intera area è dal 1990 di proprietà del Parco del Cilento anche se è stata sempre aperta al pubblico ed utilizzata per varie manifestazioni. Sarà proprio il Parco che dalla primavera, periodo in cui i cancelli dell’ottocentesca villa dovrebbero riaprire, a gestire le diverse strutture.

Entusiasmo è stato espresso dai residenti e dalle istituzioni per il raggiungimento di questo traguardo. La situazione, però, non è tutta rose e fiori: gli eredi della famiglia Matarazzo, pronipoti di quell’Andrea Matarazzo che nel Brasile di fine ‘800 fece fortuna, smorzano questo stato d’animo e raccontano di come non abbiano mai ricevuto nulla dal punto di vista economico dall’Ente Parco. Nel 1990 ci fu l’esproprio della villa e dell’annessa area il cui valore fu valutato per una certa somma. Gli eredi, però, l’indennità non l’hanno mai vista e a distanza di 27 anni sono ancora in attesa di riceverla. Tra le parti c’è ancora un contenzioso sia sul mancato pagamento della somma che sull’entità della somma stessa. Giusto che la villa ritorni ai cittadini ma prima si dovrebbe riconoscere agli eredi quanto pattuito affinché sia fatta giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home