Attualità

Cilento: ha bisogno di una visita urgente ma la prima data utile è a luglio

Ancora polemiche per i tempi di attesa troppo lunghi

Riccardo Feo

8 Febbraio 2017

Ancora polemiche per i tempi di attesa troppo lunghi

STELLA CILENTO. Continuano i disservizi legati ai tempi di attesa per sottoporsi alle visite specialistiche.

L’ultima segnalazione giunge da Stella Cilento dove un residente ha la necessità di sottoporsi ad una serie di visite per ottenere una protesi acustica. La richiesta predisposta dal medico di base on solo riporta la dicitura “urgente” a margine dell’impegnativa ma è supportata da un verbale della commissione provinciale INPS nel quale viene riportato il deficit uditivo. Il tutto già ampiamente relazionato da uno specialista dell’ASL che pochi mesi fa aveva già visitato il paziente e rilevava la necessità di dotare lo stesso di una protesi.

Ebbene ciò nonostante è necessario ripetere tutti gli esami che il paziente, anziano ed affetto da grave forma di invalidità, non potrà effettuare prima della metà di luglio. Sono questi, infatti, i tempi di attesa necessari presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, con buona pace di chi continua a parlare di rivoluzione sanitaria. I problemi sulle liste di attesa sono sempre gli stessi, ed anzi in alcuni casi non fanno che peggiorare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home