Attualità

Avvocato nominato per una causa già persa: polemica contro il comune

Rotolo: ''comune specchio del baratro amministrativo''

Bruno Marinelli

7 Febbraio 2017

Rotolo: ”comune specchio crudele del baratro amministrativo”

InfoCilento - Canale 79

RUTINO. Pesante critica quella mossa dal consigliere di minoranza del comune di Rutino, Giuseppe Rotolo, che ha accusato l’amministrazione di rappresentare lo specchio crudele del ”baratro amministrativo”. Secondo l’esponente dell’opposizione consiliare infatti, il comune avrebbe, con la delibera 29 del 12 dicembre 2016, avviato le procedure per nominare un avvocato per difendere il comune di Rutino in una causa. Nulla di strano, se non fosse che, la stessa sia già stata persa 5 giorni prima. Nel j’accuse di Rotolo vengono riportati i fatti inerenti alla causa tra il comune e la signora Anna Borrelli, per ciò che riguarda lo smaltimento dell’amianto ricadente sul ciglio di una strada comunale:

19.07.2016 il Sindaco, con ordinanza n.10, ordina a Borrelli Anna, in qualità di proprietaria dell’area interessata, di rimuovere e bonificare entro 30 giorni, le lastre di amianto rinvenute sul ciglio della strada di via Del Destro;

27.10.2016 la sig.ra Borrelli Anna notifica al Comune di Rutino il ricorso presentato al TAR contro l’ordinanza n.10 del 19.07.2016;

07.12.2016 il TAR di Salerno, con sentenza n.2721/2016, annulla l’ordinanza sindacale n.10 del 19.07.2016, perchè le lastre di amianto non sono depositate nella proprietà Borrelli.

Qundi Rotolo arriva alla conclusione: ”se il nostro Comune, non ha i soldi nemmeno per pagare le bollette dell’acqua, come farà a sostenere le spese processuali per rimuovere e bonificare dall’amianto? La delibera 29 era già stata discussa dal Comune di Rutino, che era stato condannato a pagare le spese.” – ”Che dire?” – conclude il consigliere – ” il carniere delle brutte figure continua a riempirsi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home