Attualità

Carnevale del Cilento: ecco tutte le novità della quarta edizione

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2017

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Ora è ufficiale per davvero, dopo la riunione tra l’organizzazione delle associazioni Marina 3000 e Eso es Palinuro e tutti i rappresentanti dei paesi che si sono fatti avanti per partecipare, la quarta edizione del Carnevale del Cilento è stata confermata.

Come oramai di consueto e forti del positivo riscontro della passata edizione, le date saranno posticipate rispetto al vero e proprio Martedì Grasso, e le due sfilate si terranno quindi Sabato 22 Aprile a Marina di Camerota e Domenica 23 Aprile a Palinuro, che ospiterà anche gli spettacoli e la premiazione finale, nella continuazione dell’alternanza tra le due località che hanno dato vita a quello che diventa sempre di più un grande evento.

Tra i partecipanti si registrano le conferme dei gruppi di Marina di Camerota e Palinuro, il ritorno di Camerota e l’ingresso delle new entry Licusati, Agropoli e Teggiano. Un’altra presenza molto importante sarà quella del gruppo – in costume storico – di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, con la quale il Carnevale del Cilento stringerà un importante patto di amicizia. Da segnalare anche il gemellaggio siglato con il 46esimo Carnevale di Agropoli, che verrà ufficializzato il prossimo 26 Febbraio proprio durante il primo corso mascherato ad Agropoli, e infine il confermato patrocinio alla manifestazione da parte dei Comuni di Centola e Camerota.

Si prospetta una grande festa, dunque, ospitata in due delle più conosciute e apprezzate località della Costa del Cilento, per un’evento che già ora fa registrare riscontri dal punto di vista turistico, grazie anche alla concomitanza di date con il ponte della Liberazione.

“L’anno scorso la posticipazione delle date è stata una sfida, e non mancarono le polemiche, ma alla fine quella sfida fu vinta e la nostra coraggiosa scelta premiata dalla straordinaria cornice di pubblico che prese parte alle due giornate in programma” spiegano con un pizzico di orgoglio gli organizzatori, che ci tengono poi a far sapere che nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli relativi ai temi in concorso, il programma ufficiale e altre interessanti novità per un’edizione del Carnevale del Cilento, la quarta, che si preannuncia imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home