Attualità

Al via al progetto “Mercato della Terra” proposto da Slow Food

Ogni mese mercatini di prodotti locali organizzati da Slow Food

Debora Scotellaro

6 Febbraio 2017

Slow food

Ogni mese mercatini di prodotti locali organizzati da Slow Food

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Ok al progetto “Mercato della Terra” proposto dall’associazione Condotta Slow Food Cilento. Arriva anche ad Agropoli l’iniziativa dell’associazione che punta a promuovere la cultura del cibo di qualità, la tutela e la valorizzazione della biodiversità. Finalità del progetto Mercato della Terra è di sostenere la produzione locale, coinvolgendo insieme piccoli coltivatori e consumatori.

Nel comune cilentano l’iniziativa si svolgerà con periodicità mensile,in genere la prima domenica del mese,nella zona della Fornace e in caso di indisponibilità della struttura avrà luogo provvisoriamente negli spazi adiacenti il Cine Teatro “E. De Filippo”.

“L’Amministrazione comunale – fanno sapere da palazzo di città – ha avviato una politica tesa alla promozione e valorizzazione del territorio di Agropoli e del Cilento, mediante l’istituzione di un mercato che tenga conto della crescente attenzione del consumatore alla qualità e genuinità dei prodotti agricoli locali e a una produzione sostenibile con ridotto impatto ambientale che ha determinato la rapida nascita e diffusione sul territorio nazionale di mercati contadini, quali veri e propri punti di incontro tra i piccoli produttori locali e cittadini”.

Nei Mercati della Terra organizzati da Slow Food, vengono venduti prodotti agricoli e proposti eventi, manifestazioni e Laboratori del Gusto per bambini e adulti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home