Attualità

Agropoli, Alfieri: ecco come intendiamo invertire il trend negativo del settore commerciale

Comune di Agropoli punta a realizzare un centro commerciale naturale. Ecco la proposta

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2017

Comune punta a realizzare un centro commerciale naturale

AGROPOLI. Un “Centro commerciale naturale” per invertire il trend negativo del settore del commercio. E’ quanto intende mettere in campo l’amministrazione comunale agropolese per il sostegno e la promozione della rete commerciale. A dettare le linee di indirizzo dell’iniziativa, una delibera di giunta comunale proposta dal primo cittadino Franco Alfieri e dall’assessore alle politiche per il commercio, Eugenio Benevento.

«Il settore del commercio – spiega il sindaco Franco Alfieri – rappresenta l’asse portante dell’economia agropolese ed un’attrazione per i tanti comuni limitrofi. Gli interventi programmati dall’amministrazione comunale, come la promozione di Agropoli, la cura per il decoro e la pulizia, l’aumento significativo dei posti auto e la realizzazione di nuovi parcheggi come l’ex Landolfi, o gli eventi ideati per incrementare l’offerta turistica, ne hanno rafforzato questo ruolo determinando per qualche anno un incremento della clientela e registrando anche la nascita di nuovi esercizi commerciali legati a marchi di qualità».

«Negli ultimi tempi – aggiunge il primo cittadino – riscontriamo una reale difficoltà degli esercizi cittadini legata non solo alla congiuntura economica, ma anche all’apertura a pochi chilometri da Agropoli di diversi centri commerciali, divenuti i nuovi punti di riferimento per lo shopping dell’intero comprensorio. Una criticità che contribuisce a svigorire il commercio al dettaglio, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sulla varietà dell’offerta. Agropoli, pur avendo le caratteristiche di un Centro Commerciale naturale, registra difficoltà ad essere attrattiva per lo shopping, anche per i paesi limitrofi. Occorre quindi programmare interventi capaci di rafforzare il ruolo commerciale della città e arricchirlo di contenuti con iniziative come le aperture domenicali dei negozi, quelle serali e altri eventi che facciano vivere e fruire al meglio la città»

«Da inizio 2007 – dichiara l’assessore Eugenio Benevento – la crescita dell’intero comparto non si era mai arrestata, registrando numeri significativi. Per quanto riguarda i cosiddetti “esercizi di vicinato”, sia nel settore alimentare sia in quello non alimentare, si era avuto un incremento complessivo di ben 255 nuove attività (196 nel settore non alimentare, come telefonia, abbigliamento, ecc; 59 nel comparto alimentare). Incremento rispetto al 2007 anche per gli esercizi per la somministrazione di bevande ed alimentari sia di tipo B (Bar) con + 36 unità che di tipo A (Ristoranti) con + 34 unità. Negli ultimi tempi, quindi, si è risentito un calo della vivacità del commercio, legato alla congiuntura economica e all’apertura di grandi centri commerciali. E’ necessario predisporre interventi per dare respiro alle attività attraverso iniziative tese a promuovere e sviluppare il comparto commerciale»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home