Cronaca

Task force per cercare Elena Avagliano, la 12enne scomparsa da Agropoli

Decine di uomini stanno setacciando il territorio alla ricerca di Elena Avagliano

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2017

Decine di uomini stanno setacciando il territorio

AGROPOLI. Una task force è stata attivata per ricercare Elena Avagliano, la 12enne scomparsa questa mattina. La ragazzina, residente in prossimità del centro cittadino, era stata accompagnata intorno alle 10.30 alla scuola media Gino Rossi Vairo (frequenta la seconda classe), dove sarebbe dovuta restare fino alle 16.30. In classe, però, non è mai arrivata.

Infatti, come confermano le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, la ragazzina si sarebbe disfatta dello zaino per poi recarsi verso il centro cittadino. Almeno due persone l’avrebbero vista prima lungo corso Garibaldi e poi nei pressi della discesa del Fortino, nel centro storico di Agropoli.

Proprio qui si stanno concentrato le ricerche dei carabinieri della compagnia di Agropoli, dei vigili del fuoco del distaccamento di Eboli, la capitaneria di porto e degli uomini della Protezione Civile. Al momento sono impiegati una ventina di uomini nelle ricerche, via terra e via mare ma della 12enne ancora nessuna traccia. Si cerca anche presso l’area portuale e presso il fiume Testene. I genitori e quanti la conoscono stanno vivendo momenti d’ansia. Chiunque abbia sue notizie può contattare il numero 3208897023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Torna alla home